Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Colleferro, il nuovo monumento in memoria di Enrico Toti

a cura della redazione

 

Si è svolta ieri mattina la cerimonia di inaugurazione del monumento alla memoria di Enrico Toti, M.O.V.M eroe della Prima Guerra Mondiale, che combatté nelle file dei Bersaglieri.

a San Cesareo

La cerimonia è iniziata in Piazzale Unitalsi con il raduno della Sezione ANB di Colleferro, intitolata proprio a Enrico Toti, e delle rappresentanze di decine di sezioni locali dell’ANB.

Dopo aver reso gli onori al Gonfalone del Comune di Colleferro, ai Medaglieri, Labari e Vessilli delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, al Medagliere Regionale e al Presidente Regionale dell’Associazione Bersaglieri del Lazio, hanno sfilato per le strade cittadine, accompagnati dalla Fanfara Sezione di Colleferro.

La cerimonia è proseguita con lo scoprimento del monumento dedicato al valoroso soldato, nei giardini pubblici di Via A. Grandi; la statua, opera del Bers. Massimo Palitti, rappresenta l’eroe nel gesto di scagliare la stampella verso il nemico prima di morire.

Dopo la benedizione di Don Nando Brusca e gli interventi del Presidente della Sez. Bersaglieri di Colleferro, Mauro Conti, del Sindaco di Colleferro, Pierluigi Sanna, della pronipote di Toti, Claudia Toti Lombardozzi, dell’ideatore dell’opera e del Presidente dell’Associazione Nazionale Bersaglieri, Bers. Gen. Ottavio Renzi, la cerimonia si è conclusa con un breve concerto della Fanfara.