Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Colleferro, inaugura nuovo polo logistico

a cura della redazione

Dopo neanche 8 mesi dall’avvio dei lavori in località Piombinara nel polo logistico di Colleferro la settimana prossima aprirà un nuovo sito della Glp società specializzate nella gestione degli investimenti e nella creazione di business nel settore della logistica, delle infrastrutture digitali, delle energie rinnovabili e rinnovabili delle tecnologie correlate.

Un magazzino di Grado A con una GLA di circa 24.000 metri quadri che spicca su via Palianese sud proprio prima della rotatoria del polo logistico dove già ricca di colossi come Amazon e Leroy Merlin e dei confini con il comune di Paliano (Frosinone).

Venerdì prossimo, 26 maggio, il taglio del nastro. Saranno presenti: Marco Belli, Country Director Italia di GLP, Pierluigi Sanna, Sindaco di Colleferro, Alberto Carampin, Development & Construction Director di GLP Italia, Saverio Ungania, Investment Director di GLP Italia e si avranno maggiori informazioni sui posti di lavoro che si andranno a creare.

Una location logistica strategica

Il sito ha una posizione privilegiata nel mercato di Roma, uno dei principali hub logistici del paese. La zona beneficia di ottimi collegamenti stradali, con accesso diretto all’autostrada A1, oltre ai collegamenti aerei, data la sua vicinanza all’aeroporto più trafficato d’Italia, Roma Fiumicino e all’aeroporto di Ciampino. Il terreno è inserito in un parco industriale esistente dove GLP possiede già un altro immobile, per un totale di 46.500 mq.

Come per tutti gli sviluppi di GLP, l’immobile sarà realizzato secondo i rigorosi standard ESG di GLP e sarà certificato BREEAM Very Good. Comprenderà quindi una serie di caratteristiche di sostenibilità, tra cui la raccolta dell’acqua piovana, stazioni di ricarica per auto elettriche, oltre a strumenti di monitoraggio e consumo energetico per i clienti. Ci sarà anche un’ampia area relax all’aperto e nel sito sarà piantata una nuova foresta di oltre 400 alberi.