Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Colleferro incontra il giudice Livatino. In esposizione la camicia insanguinata

a cura della Redazione

I prossimi 8, 9 e 10 novembre la reliquia del giudice Livatino (la camicia insanguinata che indossava al momento dell’omicidio il 21 settembre 1990) arriverà a Colleferro. 

Il giudice Rosario Livatino appartiene alla schiera dei 10 laureati in giurisprudenza dell’Ateneo palermitano caduti nella difesa delle istituzioni repubblicane contro le criminalità mafiose. Rosario Livatino visse con dedizione ed impegno il periodo della formazione universitaria, dimostrando, già in fase precoce, la passione per lo studio del diritto e la convinzione che il cattolico deve offrire il massimo di sé nelle cose che fa.

A Palestrina - Scopri di più

In pochi anni conseguì la laurea in giurisprudenza, con ottimi voti e con il risultato finale di 110 e la lode discutendo una tesi in diritto penale. DaI 18 luglio 1978, presta giuramento presso il Tribunale di Caltanissetta dove svolge il periodo di uditorato prima in Tribunale, poi in Procura ed infine presso la Pretura sino ad arrivare alla nomina di magistrato di Tribunale ad Agrigento.

Proprio per la sua attività è ucciso colpito alle spalle e poi al volto, dai sicari delle famiglie mafiose di Palma di Montechiaro, il 21 settembre 1990, alla giovane età di 37 anni, sulla strada per Agrigento che percorreva quotidianamente per andare al lavoro da Canicattì, privo, com’era per scelta personale, di scorta ed auto blindata.

A Cave - Scopri di più

Il PROGRAMMA sarà ricco di eventi che ci daranno la possibilità di riflettere su una figura che può diventare un esempio per il nostro impegno a favore della crescita di una cultura per la legalità nella nostra città.

Segnaliamo in particolare la CERIMONIA DI ACCOGLIENZA che si terrà l’8 NOVEMBRE  alle 17.00 presso la Chiesa Maria SS. Immacolata e la CONFERENZA DIBATTITO dal titolo:  COLLEFERRO INCONTRA LIVATINO: RICORDARE PER EDUCARCI ALLA LEGALITA’ che si terrà giovedì 9 NOVEMBRE alle ore 17.30 presso l’Aula Consiliare del Comune di Colleferro. Il dibattito vedrà come protagonisti il dott.

Travaglini, sostituto procuratore di Velletri ed il dott. Stefano Amore, magistrato ordinario, assistente di studio alla corte istituzionale, S.E. Mons. Stefano Russo, vescovo di Velletri – Segni ed il Sindaco Pierluigi Sanna che modererà l’incontro. Sarà un’occasione in cui, si potrà riflettere insieme a coloro che si impegnano in prima linea a favore della legalità.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: