Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

title-image

Blog

Colonna, riaffiora un tratto di strada romana

A San Cesareo - Leggi la Storia della Pasticceria

Nell’ambito dei lavori di scavo svolti da e-distribuzione spa per la messa in opera di un nuovo elettrodotto a Colonna (RM) nella via comunale che congiunge via Colle Sant’Andrea con via dei Mattei, è stato rinvenuto un tratto di basolato di un’antica via romana. Lo scavo è stato eseguito dall’impresa di archeologia Archeo di Fabio Turchetta sotto la Direzione Scientifica del funzionario archeologo Gabriella Serio della nostra Soprintendenza.

La via, che è stata portata alla luce a una profondità di circa cm 70 dall’attuale piano stradale, si conserva per un tratto lungo circa 30 metri e largo circa 1 metro. Il tracciato moderno sembra ripercorrere in maniera piuttosto precisa quello della via romana.

La strada, da collocare cronologicamente nella prima età imperiale, è costituita da grandi pietre poligonali basaltiche poste con estrema cura e conserva ancora intatta una porzione dell’originaria crepidine sul limite nordoccidentale. Sul sedime stradale si riconoscono i segni del ripetuto passaggio in epoca romana dei carri. Dalla porzione identificata si evince la caratteristica conformazione a “schiena d’asino”, di fondamentale importanza per il deflusso delle acque piovane.