Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Come nasce la mozzarella fior di latte dei Monti Prenestini (come e quando prenotarla)

A Palestrina in via Prato Bini, 1 esiste una delle aziende più importanti per la produzione di prodotti caseari dei Monti Prenestini. Si tratta dell’azienda agricola Damigelli, una delle eccellenze di questo territorio per i prodotti a chilometro zero.

Tra ie produzioni Damigelli troviamo la mozzarella Fior di latte, Una specialità tradizionale garantita (STG). La procedura comporta l’acidificazione del latte e l’aggiunta del caglio, per realizzare la pasta. Questa viene sminuzzata e filata grazie all’utilizzo di acqua calda, un procedimento a mano seguito con attenzione due volte a settimana dagli addetti ai lavori.

Prima di arrivare sulle nostre tavole la mozzarella prende forma grazie a una macchina che crea i gustosi bocconcini al latte.

Nei campi intorno e tra le mucche solo ortaggi stagionali, coltivati con concimi naturali. Alla fine della visita entriamo nello spaccio aziendale, un tripudio di colori, forme e profumi. Qui ci accingiamo a scegliere tra fior di latte, ricotta, Caciotta primo sale, Caciotta stagionata, Caciotta stracchinata, Scamorza, Filante, Provolone, Yogurt, Burrata, Stracciatella,Fior di latte ripieno di ricotta, Stracciatella, Sfoglia di mozzarella, Stracchino, Caciotte speziate e Damilatte, latte pastorizzato omogenizzato intero.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: