
Concerti, approfondimenti politici e grandi eventi: si chiude un’edizione da record per la festa del fungo porcino di Lariano
a cura della redazione
20mila mq di area espositiva, decine di eventi e concerti, più di 150 espositori provenienti da ogni parte d’Italia e oltre 100mila visitatori. Sono i numeri della festa del fungo porcino 2023 che si è chiusa ieri a Lariano con il grande concerto dell’Orchestraccia, che ha intrattenuto il numeroso pubblico presente con vecchi e nuovi successi della canzone romana popolare.
Nuova location e un’organizzazione che è piaciuta a tutti per la qualità del servizio e dell’offerta enogastronomia e per un programma di eventi che ha soddisfatto tanto le vecchie quanto le nuove generazioni.
Non sono mancati approfondimenti politici di livello, grazie all’area dedicata al Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, che ha ospitato anche il Presidente della Regione Francesco Rocca, insieme all’assessore regionale all’Agricoltura Giancarlo Righini e il deputato Angelo Rossi, stretto collaboratore del ministro Francesco Lollobrigida, che ha presentato la nuova campagna per la “Certificazione dell’Acquacoltura sostenibile”.