Concerti, street food, escursioni e laboratori per bambini. Ecco cosa fare questo weekend nei Monti Prenestini
Tra concerti, street food, feste religiose, visite guidate e laboratori per bambini si prospetta un bel fine settimana nei Monti Prenestini. Ecco qualche spunto per trascorrerlo al meglio.
BELLEGRA
Sabato 16 e Domenica 17 Luglio: Visita guidata alle Grotte dell’Arco di Bellegra
Costo 𝟭𝟱€ + 5€ se necessario noleggio attrezzatura
Per chi avesse necessità di passaggi in auto lo comunichi in fase di prenotazione.
𝗣𝗲𝗿 𝗜𝗡𝗙𝗢 𝗲 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 (Preferibilmente su WhatsApp): Pina 𝟑𝟒𝟕 𝟑𝟖 𝟏𝟏 𝟖𝟕𝟒
CASTEL SAN PIETRO ROMANO
Sabato 16 Luglio: ore 21.00 “Castello, amore e fantasia” spettacolo della compagnia teatrale L’Alberone prima data Sold Out. E’ possibile acquistare i biglietti per le date di sabato 23 e venerdì 29 Luglio presso: “La Macchia Copisteria” V.le Pio XII, 63 Palestrina Tel. 069538653; Pro loco Castel San Pietro Romano; Palazzo Mocci; P.zza San Pietro, info e prenotazioni 351 5747180 (anche via whatsapp) oppure al 331 4547183. Costo biglietto 8€ intero, 6€ ridotto (11-17 anni).
CAVE
Sabato 16 Luglio: ore 21.30 presso Anfiteatro Comunale, “Salta ora pro nobis” spettacolo di Teatro danza. Info e prenotazioni: 333 377 2777
COLLEFERRO
Venerdì 15, Sabato 16 e Domenica 17 Luglio: Festa parrocchia di San Bruno. Presso il giardino Laudato sì, musica dal vivo.
Sabato 16 Luglio: ore 20.30, al teatro comunale Vittorio Veneto, si terrà lo spettacolo della compagnia siciliana Teatro Stabile Mascalucia Mario Re, che metterà in scena “Cyrano De Bergerac” di Edmond Rostand.
LABICO
Venerdì 15 luglio: ore 19.00 Street food, musica e Karaoke. Ore 21.00 Dreem Pass tributo a Pino Daniele presso il Cortile Comunale.
OLEVANO ROMANO
Sabato 16 luglio 2022, la Pasticceria e caffetteria Chocolat invita tutti ad serata musicale imperdibile. A partire dalle ore 21:00 saranno ospiti i “TAB’S” con il loro repertorio acustico fatto di grandi classici come ”Sweet home Alabama”, “Corazon espinado”, “Sitting on the dook” e molti altri. L’ingresso è gratuito, ma è gradita la prenotazione allo 06 956 4654.
PALESTRINA
Venerdì 15 Luglio: la Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina invita al concerto dell’Orchestra Nova Amadeus, diretto dal Maestro Mirca Rosciani.
Il concerto avrà luogo presso la Sala della Tholos nel Museo Archeologico Nazionale di Palestrina il giorno Venerdì 15 Luglio 2022 alle ore 21.00.
La prenotazione è obbligatoria ed è possibile effettuarla all’indirizzo email fond.palestrina@tiscali.it o chiamando lo 06 953 8083.
Venerdì 15 Luglio: dalle 21.30 in Piazza Santa Maria degli Angeli spettacolo musica western swing dei Mary Lee & the Honkey Donkeys.
Sabato 16 luglio: a partire dalle ore 18.30 appuntamento con “Il Borgo si racconta…”. Nel quartiere Borgo, in occasione dei festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, visita guidata immersiva. Esibizione bandistica con repertori musicali della tradizione popolare, mostra a cielo aperto foto e documenti storici.
Domenica 17 Luglio: Festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine presso la chiesa di Sant’Antonio. Celebrazioni eucaristiche alle 8, 10 e 11.30, la supplica alle 12.30, la Messa in piazza del Carmine alle 19 e a seguire la processione per le vie della città.
ROCCA DI CAVE
Sabato 16 luglio: “Apollo II… pronti, partenza, via!” ore 20:30 il Planetario il Planetario di Rocca di Cave organizza una serata con Conferenza sul mondo dell’astronautica dalla guerra fredda ad oggi. Seguirà una osservazione della Luna e dei siti di atterraggio lunari e uno spettacolo tematico al Planetario sulla ISS. (Costo: 12 euro)
Domenica 17 Luglio: ore 17.00, in Piazza S. Nicola “Terremoti in piazza”, una giornata tra geologia e laboratori, con esperimenti su terremoti e montagne con sabbia colorata, tavoli vibranti e tanto altro e una splendida visuale sul vulcano laziale dal panorama di Rocca di Cave. Il costo è di 6 euro a persona.
SAN CESAREO
Sabato 16, Domenica 17 e Lunedì 18 luglio: “4^ Festa dello Street Food” presso il piazzale Ex Cotral – via Casilina.
ZAGAROLO
Venerdì 15 Luglio: ore 18.00 Palazzo Rospigliosi, vernissage mostra d’Arte Contemporanea “Frammenti” a cura della Storica dell’arte Elisabetta La Rosa. La mostra sarà visitabile dal 15 al 25 Luglio, orari – da Martedì a Domenica: ore 15.00 – 19.00 INFO Tel: 06 95769405
Venerdì 15 Luglio: presso “Tu e Noa Oltre le Mura” a Zagarolo, in Via Valle della Foresta: Cover band Eros Ramazzotti. Apertura dei cancelli a partire dalle 20.00, inizio live previsto per le 21.30 circa
Sabato 16 e Domenica 17 Luglio: Festival del Jazz nel “Tondo” di Zagarolo. Ingresso gratuito.
Sabato 16 Luglio, dalle ore 19.45
– “LITTLE GIRL BLUE” omaggio a Nina Simone con Gloria Trapani alla voce, Pierpaolo Prinipato al piano, Davide di Pasquale al trombone e Alessandro del Signore al controbasso;
– “HARPING ON JAZZ”, omaggio a Morricone con suoni e racconti con Mike Applebaum e Lucia Antonacci;
– “MAURIZIO ROLLI SOUND ARCHIVES QUINTET – MOODSWINGS”, a tribute to Jaco Pastorius.
Domenica 17 Luglio, ore 19.45
“MARCELLO MARANZANO TRIO E FRANCESCA ANTONELLI”, Leopardi in Jazz;
“ROSSANA CASALE E MAURIZIO DI FULVIO IN TRIO”;
“L’ANNO CHE VERRÀ”, canzoni di Lucio Dalla, trio Servillo, Girotto e Mangalavite.