
Conti è tornato. Il nuovo progetto in una location da sogno: a Gallicano è nata un’eccellenza
di Carmine Seta
Un po’ ristorante intimo, un po’ bistrot, e poi ancora enoteca, cocktail bar, B&B, e apertura all day long con il plus di uno spazio poliedrico che si apre sempre a nuove scoperte. È il nuovo concept firmato Conti ristorante, l’insegna di successo in provincia di Roma, fresca della sua nuova apertura in via Ponte Amato, 4 a Gallicano nel Lazio.
Il locale sorge di fronte al Ponte Amato, straordinario esempio dell’ingegneria romana, una delle opere architettoniche meglio conservate dell’antichità a sud di Roma. Si tratta di un tracciato della via Prenestina, meta di passaggio per i pellegrini della via Francigena, dove è possibile scorgere una parte degli antichi acquedotti, patrimonio archeologico del Comune di Gallicano nel Lazio.

Immerso nel verde, tra querce e pini, il ristorante offre un continuo contatto con l’esterno. Ampie vetrate, porte scorrevoli e corridoi definiscono spazi intimi illuminati da lampade a sospensione. La nuova ridistribuzione degli spazi, pensati per rendere più fluido e funzionale il flusso di lavoro e dei clienti, ha dato vita a un’accogliente sala interna con camino, perfetta per momenti intimi o dopo cena, a un’ampia veranda che entra in simbiosi con l’esterno per pranzi domenicali o tavolate di amici e un privè con un tavolo esclusivo per un massimo di sei persone.

La vera novità è però rappresentata dalla cantina, una grotta in tufo sotterranea scavata a mano, il luogo ideale per degustazioni di distillati, cioccolato e sigari.
Il sottotitolo dell’insegna recita le parole “Vino e cucina”, due mondi in contatto che raccontano l’esperienza del suo ideatore, Andrea Conti, noto chef della provincia romana.
La sua vita dietro i fornelli inizia all’età di 13 anni. Andrea si aggiorna continuamente in giro per l’Italia con collaborazioni di prestigio come quella con Bruno Barbieri. Parallelamente al percorso formativo, avvia l’apertura del suo primo ristorante “Casa Molinara” che viene trasformato subito in un locale di successo.
L’esperienza unita alla gran de capacità creativa acquisita lo conduce nel 2015 a concepire un format che porta il suo nome, che si distingue ben presto nel territorio dei Monti Prenestini per la sua potenza innovatrice. È Andrea a portare per primo sul territorio il sushi e a lanciare il finger food, suo marchio di fabbrica, che decretano nel giro di pochi anni la grande notorietà.
Oggi il suo progetto è diventato maturo, si è appropriato degli spazi giusti (oltre 400 metri quadri di superficie) ed è pronto a spiccare il volo.
“Conti – Vino e cucina” è l’approdo naturale di un percorso che il suo ideatore ha studiato nei minimi dettagli, dove le contaminazioni dell’alta cucina sposano sapientemente i sapori della tradizione.
Il menu della cucina riflette le ambizioni del giovane team e affonda le sue radici nella ricerca approfondita e curiosa del territorio locale, con qualche incursione nell’Oriente, grande passione dello chef.
E così, solo per fare qualche esempio, l’agnello romano sposa la tempura giapponese e il polpo, un must da non perdere, si accompagna al bao orientale. Tra rivisitazioni e piatti della tradizione, il rispetto delle materie prime è il primo fondamento della cucina di Andrea Conti.
Inscindibile dal format è la stretta collaborazione con marchi di eccellenza della cucina di autore, così come i piccoli produttori, che hanno tutti ruoli da protagonisti,
La cucina è un vero e proprio laboratorio dove si produce ogni cosa: dalle salse ai condimenti fino alla pasticceria, i suoi piatti sono delle autentiche creazioni artigianali. Le proposte alla carta cambiano ogni tre mesi e seguono il ritmo delle stagioni. I prezzi e le quantità sono in linea con il concetto di una cucina popolare che intende rivolgersi tanto alle famiglie quanto alle giovani coppie, dall’aperitivo al dopo cena.
Ora la nuova tendenza è quella dei pranzi domenicali, per vivere di giorno questo spazio della tradizione che ha sposato la modernità.
E nei prossimi mesi sono in arrivo due novità importanti. La prima riguarda l’enoteca, con l’apertura di un vero e proprio punto vendita di etichette selezionate. La seconda invece abbraccia il concetto diffuso dell’ospitalità, con l’inaugurazione di tre camere (due quadruple e una doppia).
Un indirizzo giovane sì ma che conosce e rispetta il passato riproponendo i sapori di un tempo, vestiti di modernità.
Conti – vino e cucina è aperto tutti i giorni, escluso il lunedì e martedì. Il mercoledì, giovedì e venerdì è aperto a cena, il sabato e la domenica a pranzo e a cena. Due gli eventi da non perdere questo mese: San Valentino per una cena indimenticabile e il Carnival night del 18 febbraio. Per prenotazioni chiamare allo 06 8967 3298.