Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Coronavirus, quarto contagio a Cave


Il sindaco: “Le forze dell’Ordine continueranno a vigilare sul territorio ma è necessario che ognuno di noi, per il bene proprio e per la salute altrui, con responsabilità e coscienza, rispetti tutte le prescrizioni”

Dopo una paura apparente, arriva il quarto caso di contagio nel territorio di Cave. A dare la notizia è stato il Comune attraverso la sua pagina Facebook.

ORDINA AL TELEFONO PER PASQUA

In data odierna, secondo le modalità di comunicazione previste dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Protezione Civile, l’Asl ha reso noto i riferimenti di un quarto caso positivo Covid-19 sul territorio di Cave, attivando tutte le procedure di sicurezza previste per gestire l’emergenza.
Le forze dell’Ordine continueranno a vigilare sul territorio ma è necessario che ognuno di noi, per il bene proprio e per la salute altrui, con responsabilità e coscienza, rispetti tutte le prescrizioni imposte dai provvedimenti governativi e regionali per evitare il diffondere del contagio.

DOVETE RESTARE A CASA perché solo così ANDRÀ TUTTO BENE.

Il Sindaco
Angelo Lupi

I CASI NEL LAZIO

“Oggi registriamo un dato di 151 casi di positività, si conferma il rallentamento del trend al 3,9%. A Rieti si registra un dato di 58 casi in prevalenza già noti, relativi ai cluster delle case di riposo, notificati in ritardo e che rappresenta 1/3 dei casi totali nella regione, mentre Roma città continua il rallentamento. Buone le performance registrate dalle terapie intensive dell’A.O. Sant’Andrea che hanno un dato di bassa mortalità. Su dieci pazienti critici che entrano in terapia intensiva infatti otto di questi hanno un esito clinico positivo. Proseguono i controlli nelle case di cura, circa 1/3 di queste strutture sono state controllate su tutto il territorio e oltre il 60% delle RSA. Da questa mattina partono le prime RSA COVID. Questa mattina ho inoltre fatto visita al COVID Center dell’Ospedale dei Castelli e ho potuto apprezzare una particolare attenzione alla sicurezza e i percorsi. Un ringraziamento va a tutti gli operatori. Superata quota 50 mila tamponi effettuati da inizio emergenza e sono in continua crescita i guariti che salgono di 27 unità nelle ultime 24h arrivando a 502 totali. Sono usciti dalla sorveglianza domiciliare in 12.684 e i decessi nelle ultime 24h sono stati 10” commenta l’Assessore D’Amato.