Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Coronavirus, ecco come si compila l’autocertificazione dal 4 maggio utilizzando il modulo già esistente


Entro sabato sul sito del Governo verrà indicato quali parenti siano inseriti nella definizione di «congiunti»

Dal 4 maggio 2020 non ci sarà un nuovo modulo ma verrà utilizzato quello già esistente, lo scrive il Corriere della Sera on line, che tuttavia attende dal Ministero dell’interno la conferma ufficiale. La decisione finale sarà presa nelle prossime ore ma al momento l’indicazione è di utilizzare quello vecchio senza indicare le generalità dei «congiunti» dai quali si va in visita. 

Ecco le istruzioni per la compilazione. 

1. Riempire tutti gli spazi sull’identità della persona che effettua lo spostamento.
2. Compilare l’indirizzo da cui è cominciato lo spostamento e quello di destinazione
3. riempire tutti gli spazi barrando la casella “situazione di necessità”
4. nello spazio “a questo riguardo dichiara che…” specificare che si tratta della visita a un “congiunto” inserendo soltanto il grado di parentela, ma non l’identità.

Entro sabato sul sito del Governo verrà indicato quali parenti siano inseriti nella definizione di «congiunti» chiarendo  se in questa categoria vanno inseriti, fidanzati e conviventi distanziati a causa dell’epidemia.