Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Coronavirus, salgono a 9 i casi positivi nell’Asl Roma 5


La nota ufficiale della Regione Lazio aggiornata a ieri sera (9 marzo). Si stanno formando 48 infermieri per sorveglianza domiciliare

Ecco la situazione a Roma e nel Lazio divisa per Asl, secondo quanto riportato dall’account twitter dell’assessorato alla Sanita’ della Regione Lazio (aggiornato al 9 marzo):

– Asl Roma 1 (200 persone in sorveglianza domiciliare, 20 posti di terapia intensiva al San Filippo Neri e 10 al Santo Spirito)

– Asl Roma 2 (516 persone in sorveglianza domiciliare, 20 persone positive. Si lavora per aumentare i posti di terapia intensiva: ospedale Pertini +2 e San Eugenio +11)

– Asl Roma 3 (400 persone in sorveglianza domiciliare, 1 caso positivo in sorveglianza domiciliare)

– Asl Roma 4 (161 persone in sorveglianza domiciliare, caso positivo in sorveglianza domiciliare, link Nord Italia)

A San Cesareo, Via Casilina

– Asl Roma 5 (247 persone in sorveglianza domiciliare, 9 casi positivi. Si stanno formando 48 infermieri per sorveglianza domiciliare.

– Asl Roma 6 (581 persone in sorveglianza domiciliare, 21 casi positivi. Ricostruito link epidemiologico, 15 persone hanno concluso il periodo di sorveglianza domiciliare, 3 posti liberi in terapia intensiva)

– Asl Latina (350 persone in sorveglianza domiciliare, 38 casi positivi, 23 ricoverati, 10 in sorveglianza domiciliare, 5 trasferiti)

– Asl Frosinone (304 persone in sorveglianza domiciliare, 11 casi positivi. Terapia intensiva 5 posti liberi)

– Asl Viterbo (120 persone in sorveglianza domiciliare, 4 posti in piu’ di terapia intensiva entro il 13 marzo. Medico positivo ricoverato a malattie infettive)

– Asl Rieti (97 persone in sorveglianza domiciliare, 3 casi positivi. Si lavora per aumentare 11 posti letto di terapia intensiva).

EGUI GLI AGGIORNAMENTI CORONAVIRUS METTI MI PIACE