Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Corso O.S.S.: iscrizioni aperte al Centro Studi Palladio di Palestrina

a cura della redazione

E’ una delle figure professionali maggiormente ricercate in questi ultimi tempi. Si tratta dell’OSS, operatore socio sanitario. 

L’OSS è colui che è specializzato nell’assistenza a persone non autosufficienti – come anziani, disabili, pazienti psichiatrici o malati terminali – ed è in grado di offrire loro tutto l’aiuto che occorre per lo svolgimento delle quotidiane funzioni basilari, anche affiancando infermieri, medici, fisioterapisti, assistenti sociali altre figure qualificate.

Palladio Centro Studi di Palestrina ha aperto le iscrizioni al Corso O.S.S. 

A Palestrina - scopri di più
IL CORSO

Il corso di operatore Socio Sanitario, riconosciuto dalla Regione Lazio con Det. n. G03087 del 20/03/2020, si pone come obbiettivo quello di formare personale altamente qualificato da inserire nell’ambito socio assistenziale e sanitario, attraverso un percorso intenso e performante che si compone di lezioni in aula suddivise tra teoria e pratica ed un tirocinio finale, in strutture sanitarie e assistenziali, convenzionate con il Centro Palladio.

1.012 ore di formazione in presenza riconosciute dalla Regione Lazio tra teoria, pratica ed infine tirocinio.

Il tirocinio (450 ore) viene svolto in strutture quali Policlinico Casilino e Fondazione Turati.

La qualifica di OSS consente di poter lavorare presso: Ospedali, Cliniche e case di cura private, RSA, Servizi di assistenza domiciliare, Case di riposo, Comunità di recupero e Case famiglia.

Il team è formato da 10 docenti specializzati, tra cui medici chirurghi, infermieri, nutrizionisti, psicologi ed esperti di normativa.

Tre gli appuntamenti settimanali (lunedì, mercoledì e venerdì) dalle 15.00 alle 19.00 più un sabato mattina al mese.

Alta la percentuale di assunzione entro 3 mesi dalla fine del corso.

REQUISITI

Licenza media o assolvimento dell’obbligo scolastico

IL PROGRAMMA

Il programma del corso è così articolato:

  • Norme sulla professione, sui concorsi pubblici, sul rapporto di lavoro del personale sanitario, sulla responsabilità giuridica degli operatori sanitari;
  • Nozioni di psicologia, sociologia e sistemi sociali;
  • Igiene e sicurezza sul lavoro;
  • Assistenza alla persona;
  • Anatomia e fisiologia dell’uomo con i principali apparati e sistemi del corpo umano.
  • Tirocinio finale
ISCRIZIONI

Le iscrizioni sono aperte fino a metà settembre ed al raggiungimento del 10% delle ore.

Per avere maggiori basta contattare lo 069535099 o compilare il form cliccando QUI

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: