Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Cosa fare durante un lungo viaggio in macchina

a cura della redazione

 

Avete programmato da tempo un lungo viaggio in macchina per le vacanze e adesso che siete in procinto di partire siete preoccupati perché vi sembra troppo lungo? Avete paura di non riuscire a restare seduti e viaggiare in macchina per otto ore o più, soprattutto se con bambini? 

Niente paura, i lunghi viaggi in macchina sono da sempre sinonimo di libertà, indipendenza e perché no anche un pizzico di avventura. Ecco allora di seguito alcuni semplici ma efficaci consigli per affrontare al meglio il vostro viaggio macchina e farlo sembrare molto più corto di quanto non è.

 

 Sono sempre di più, stando alle stime, gli italiani che sono appassionati del gioco d’azzardo online e allora se anche tu sei tra questi perché non concentrarti e divertirti su un Casinò Online? Se poi non fossi un giocatore, potrebbe essere un’ottima idea iscriverti sul sito di un Casinò Online proprio in occasione di un lungo viaggio in macchina poiché riceverai degli ottimi bonus di benvenuto. Ciò significa che potresti ottenere delle vincite anche senza depositare delle somme di denaro. Un altro consiglio in materia è quello di provare un sito dei casinò online Svizzera, da parecchi anni i più evoluti e all’avanguardia in questo tipo di intrattenimento. Inoltre potresti decidere di condividere il gioco con i tuoi compagni di viaggio e rendere quindi certamente più emozionante il vostro tempo in macchina. Insomma uno dei passatempi migliori quando hai la possibilità, specialmente durante lunghi viaggi in macchina o con altro mezzo di trasporto, sembra proprio essere il gioco online. Trascorrerai del tempo in leggerezza e così velocemente che quando arriverai a destinazione non te ne sarai nemmeno accorto. 

Le cose cambiano se si va in viaggio con bambini, in questo caso ovviamente l’attenzione si sposta verso la parte dei più piccoli ed è quindi necessario trovare delle attività e dei giochi che intrattengano innanzi tutto loro, scansando la noia ed evitando il più possibile capricci e lamentele.

Spesso in questi casi si ricorre al telefono pensando che è sempre meglio non sentire i propri figli e farli giocare col proprio smartphone. Il problema è che i piccoli hanno un cattivo rapporto con il telefono e difficilmente riescono a staccarsene una volta concesso. Quindi magari si passa una mezz’ora in tranquillità per poi ricominciare con i capricci, una volta che si decide di togliergli il telefono per il troppo utilizzo o magari semplicemente perché serve a voi stessi. Inoltre è evidente che potrebbe diventare una cattiva abitudine.

Quindi prima di ricorrere all’estrema ratio perché non provare a coinvolgerli in alcuni giochi adatti per i lunghi viaggi in macchina? ecco di seguito un elenco che potrebbe restarvi molto utile:

  1. Cosa metto nella valigia:

questo gioco è veramente un classico ma rimane sempre divertente. In pratica uno dei partecipanti dichiara il luogo di destinazione del viaggio recitando una frase tipo:” Parto per la settimana bianca, cosa metto nella valigia?”. A turno ciascun giocatore dovrà ripetere gli oggetti già messi dagli altri e aggiungerne uno. Colui che non si ricorda o sbaglia il contenuto della valigia perde.

  1. Il gioco delle rime:

parte per primo uno dei partecipanti e dice una parola, vince chi per primo risponde con un’altra parola che fa rima. È possibile poi creare delle versioni più avvincenti facendo delle squadre oppure giocando a turno uno alla volta.

  1. Indovina la canzone:

se viaggiate con bambini non dimenticatevi mai la giusta playlist da fargli ascoltare durante il viaggio in macchina. La musica di per sé è un ottimo passatempo, ma se il viaggio in macchina fosse veramente lungo allora potreste ingaggiare con i vostri figli una gara a chi indovina per primo la canzone.

Un adulto, ovviamente non colui che guida, seleziona una canzone dallo stereo della macchina e la fa sentire ma solo per pochi secondi. Gli altri concorrenti dovranno indovinare il titolo della canzone e ovviamente vincerà colui che indovina per primo. 

  1. Il gioco del sì e del no:

anche questo è molto conosciuto e consiste nel fare delle domande a turno sempre allo stessa persona cercando di farle rispondere semplicemente con un “sì” o con un “no”. Quest’ultima, invece, dovrà cercare di fornire delle risposte esaurienti senza ricorrere al sì o no, altrimenti perde.

  1. Il gioco dell’Alfabeto:

è un gioco molto semplice e forse adatto solo ai più piccini. Consiste nel dire una parola che inizia con una specifica lettera. Si può seguire l’alfabeto oppure saltare di lettera in lettera facendola decidere a ciascun giocatore di volta in volta. È sicuramente indicato per arricchire il vocabolario dei piccini e per questo è adatto a più piccolini.

Esistono poi anche altri giochi e il precedente elenco è solo un esempio di quelli che è possibile fare nei lunghi viaggi in macchina. 

Ancora prima di partire è consigliabile programmare per bene delle soste che potrebbero essere finalizzate a visitare qualche posto sulla strada o anche solo a una pausa per mangiare. In questo caso potrebbe essere una buona idea uscire dall’autostrada e fermarsi in un posto non distante da essa, in modo di evitare affollamenti e riuscire a trascorrere la pausa dal viaggio in macchina in modo sicuramente più riposante. 

Gli ultimi accorgimenti sembrano semplici ma sono indispensabili e sono quelli di portarsi con sé un navigatore in grado di fornire informazioni aggiornate sul traffico o, in mancanza, visitare il sito della Polizia Stradale o quello del CCISS e ovviamente avere con sé qualche spuntino e tanta acqua.

Seguendo questi piccoli consigli, e altri che potrete trovare sul sito del Touringclub.it o altre fonti, il vostro lungo viaggio in macchina diventerà una splendida sorpresa che allieterà per sempre i vostri ricordi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: