Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

title-image

Blog

Tra orchidee, piante e tanti eventi: weekend ricco ai Monti Prenestini

Weekend ricco di eventi ai Monti Prenestini, dove tornano gli appuntamenti alla scoperta della natura e della bellezza dei borghi.

CAPRANICA

Appassionati di escursioni e camminate nella natura prendete nota: sabato 21 maggio appuntamento a Capranica Prenestina alla scoperta delle orchidee spontanee sul cammino naturale dei parchi. L’escursione prenderà il via alle ore 9:00 da Capranica Prenestina a Monte Guadagnolo alla scoperta delle tante specie di orchidee spontanee che fioriscono numerose in questo periodo su questo tratto del Cammini Naturale dei Parchi.

COLLEFERRO

Weekend ricco anche a Colleferro.

Sabato 21 e Domenica 22 maggio dalle ore 9 alle ore 20, la Fiera delle piante e dei fiori, in Viale XXV Aprile;

Sabato 21 Maggio alle ore 16.30 nella sala Aldo Ripari, Piazzale Berlinguer 21, la conferenza sul Castello di Colleferro;

Sabato 21 e Domenica 22 in Via Colle d’Oro, si svolgerà la manifestazione “Piloti per un giorno”;

Domenica 22 Maggio a Piazza Italia, la manifestazione “Colleferro tra moto d’epoca e atmosfere del passato, raduno di moto e auto storiche, dalle ore 9.00 alle ore 19.30.

A San Cesareo
Castel San Pietro

Monti Prenestini sono anche il territorio di una nobile famiglia, quella dei Colonna, che prende il nome da Pietro, figlio del conte di Tuscolo Gregorio II, vissuto durante il pontificato di Pasquale II (1099-1118).

Pietro, che aveva assunto l’appellativo de Columna, nel XI secolo ereditava dal padre parte della signoria dei conti di Tuscolo che comprendeva anche i territori degli attuali Monte Porzio Catone, Zagarolo, Palestrina, Castel San Pietro e Colonna, a cui egli aveva dato il nome e dove faceva erigere un castello sul sito di un vecchio castrum, trasformato in palazzo baronale nel XVI secolo.

 Inizia così il viaggio nell’affascinante storia della famiglia che domani, sabato 21 maggio, sarà al centro di un incontro a Castel San Pietro Romano in cui interverranno Roberta Iacono, direttrice del MuDi di Castel San Pietro, Emiliano Bultrini dell’Università Tor Vergata e il sindaco Gianpaolo Nardi. L’appuntamento è nell’aula consigliare del Comune di Castel San Pietro Romano in via Vittorio Veneto, 21. A seguire visita guidata al museo diffuso di Castel San Pietro Romano.

A San Cesareo
ZAGAROLO

Palazzo Rospigliosi e il Museo del Giocattolo sono pronti ad accogliere una serie di eventi previsti per questo weekend con concerti, mostre e laboratori per i più piccoli.

“GIORNATA MONDIALE DELLE API”

In occasione della giornata mondiale delle api, Venerdì 20 maggio, alle ore 17.00, nella Biblioteca Comunale G. Coletti ci sarà una lettura ad alta voce del racconto “Reginella e il suo sciame”.

Domenica 22 Maggio, alle ore 17.00, nel Museo del Giocattolo verrà inaugurata “L’armonia delle api”, la mostra multimediale temporanea, con video, fotografie e stampe che raccontano il mondo delle api, a cura del fotografo Giampiero Pecorini.

L’ingresso è gratuito e non è necessaria la prenotazione.

Contemporaneamente per i più piccoli è previsto il laboratorio didattico “Ogni ape conta” a cura dell’azienda “Apicoltura Palmieri”.

L’ingresso ha un costo di €5.00 ed è obbligatoria la prenotazione.

Tutta la giornata sarà accompagnata da assaggi gastronomici.

“DENTRO DI ME” – CONCERTO LIVE

Domenica 22 Maggio, alle ore 18.00, Palazzo Rospigliosi ospiterà il musicista Fabio Macera che  presenterà live il suo nuovo album “Dentro di me”.

Fabio Macera, nato a Colleferro, si definisce un un musicista e chitarrista multitasking che ama la musica. Studia chitarra da quando ha 14 anni, il suo stile prevale per il jazz con contaminazioni rock, pop e di diversi generi musicali.

L’ingresso è gratuito e non è necessaria la prenotazione.

“RANE” – MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA DI MARIO RICCI

Per tutto il weekend, e fino a Lunedì 6 Giugno, il Salone delle Bandiere di Palazzo Rospigliosi ospiterà la mostra personale “Rane” del pittore Mario Ricci.

La mostra, suddivisa in sei categorie, descrive il minimalismo astratto dell’artista attraverso un percorso di giochi di estroriflessioni con scene di vita quotidiana, monocromi, animali e forme geometriche.

Per tutte le informazioni e per la prenotazione del laboratorio chiamare il numero 06 95769405 o scrivere a museodelgiocattolo@comunedizagarolo.it

San Cesareo

Viviamo San cesareo lancia un’iniziativa fra trekking e natura alla scoperta del bosco del Carzolese.

Il bosco del Carzolese si può percorrere quasi per intero tramite un sentiero battuto, gli alberi sono altissimi, e ora c’è una esplosione di verde. Insomma è da vedere.

Appuntamento alle ore 10 di domenica 22 maggio presso l’area ex Cotral (dove si fa il mercato).