
«Così ho resistito alla grande distribuzione». La sfida della qualità di un noto supermercato di San Cesareo
Vincere la concorrenza regnante e a volte persino spietata di centri commerciali e grande distribuzione è possibile. Come? Ritagliandosi uno spazio nel grande caos delle offerte che affollano oggi il mercato alimentare locale. Questa è la storia di una famiglia che ha saputo resistere alla crisi e alla “colonizzazione” dei discount e delle grandi catene commerciali mettendo al centro della loro proposta l’alta qualità dei prodotti nel supermercato.

IN PRINCIPIO ERA…
È una storia che inizia negli anni ’90 a San Cesareo nel neonato comune a sud di Roma. È qui che la famiglia Pacifici da Zagarolo decide di investire, come tanti in quegli anni, credendo nelle potenzialità di questo territorio così vicino all’autostrada e al centro di un nuovo progetto di sviluppo industriale e commerciale. Apre così in via Casilina 424 il primo supermercato a servizio della “nuova popolazione”, all’interno di un’area di nuova costruzione, che verrà ben presto chiamata da tutti come “centro commerciale”. Una definizione inappropriata se la paragoniamo ai nostri giorni, anche perchè la gestione di queste prime attività non ha niente a che fare con le logiche dei grandi gruppi: questi negozi mantengono il privilegio della piccola bottega sotto casa.
Passano gli anni e a San Cesareo la popolazione triplica, arrivano i grandi gruppi, l’invasione dei discount e un centro commerciale (questa volta davvero però). In molti chiudono in paese, ma Mauro è testardo, è convinto di potercela fare anche questa volta, nonostante l’abbandono dei soci e il cinismo industriale imperante. Ha dalla sua parte la famiglia ed è da qui che riparte una nuova avventura.
UNA NUOVA AVVENTURA
Papà Mauro, Mamma Emma, Laura, Carlo e Raffaella: è questo il nuovo nome del supermercato, o almeno così lo chiamano i clienti che lo frequentano ogni giorno, a seconda dell’interlocutore. Fuori l’insegna reca il marchio Sigma, uno dei pochi in Italia, apprezzati per la capacità di accomodamento alle specificità locali. Vicino il marchio compare uno slogan che spiega forse un po’ tutto dove ci troviamo: “Family Market Gourmet”. Un supermercato famigliare che offre una proposta gourmet, cioè di qualità e attenta alle specificità dei prodotti e dei territori.
Più che un supermercato possiamo definirlo come una bottega. Innanzitutto perché molti prodotti, dal forno alla carne, li produciamo con le nostre mani, come l’artigiano di un tempo. Poi perché i nostri clienti, come una volta, ci chiamano per nome e noi altrettanto facciamo con loro. Alla fine qui ogni giorno sembra di essere in una grande famiglia dove ci si scambiano battute, consigli per ricette e si condividono emozioni. E questo è il bello del mio lavoro
Laura
TRA I BANCHI…
È qui che possiamo trovare il meglio della produzione norcina e casearia di Roma sud con qualche rarità solo per veri buongustai. Produttori selezionati che sono lontani dalla grande distribuzione e decidono di affidare la vendita dei loro manufatti a botteghe come questa di San Cesareo.
C’è una sola regola: l’italianità dei prodotti.

Il km0 e la provenienza locale hanno il sopravvento tra i banchi della carne e del fresco. È qui che troviamo ad esempio la vera ricetta del tordo matto di Zagarolo, di cui i Pacifici sono autorevoli rappresentanti di generazione in generazione. I celebri involtini di carne equina sono preparati ogni giorno al momento per offrire al cliente tutta la freschezza delle erbe e delle sostanze avvolte al suo interno.

È qui ancora che possiamo trovare eccellenze italiane come la mozzarella di bufala campana dop, prosciutti montani del Trentino, formaggi di nicchia molisani e il “Blu 61” il gorgonzola di cui sembrano andare tutti matti a San Cesareo, che nessuno aveva conosciuto prima. Insomma c’è sempre l’imbarazzo della scelta e per i consigli basta chiedere a Mauro e Carlo. Se invece parliamo di prodotti da forno basta cercare Raffaella che insieme alla mamma prepara ogni giorno crostate, pasticcini secchi, ciambelle al vino e prodotti tipici della tradizione.

E così si può venire da Sigma anche per un’idea regalo sotto le feste, come fanno la maggior parte dei sancesaresi. Insomma è ritornata la bottega sotto casa di trenta anni fa o forse, a dire il vero, non è mai andata via.
Via Casilina, 424, 00030 San Cesareo RM
Telefono: 06 9489 4170