
Covid-19, prime 955 dosi nel Lazio: ecco come funziona
La prima e la seconda fa: ecco come funzionerà
“Il 27 dicembre sarà un inizio simbolico per la vaccinazione antiCovid, lo dico chiaramente per non caricare di troppe aspettative. Nella prima fase in regione avremo 955 dosi, che saranno destinate ai vaccinatori. Nella seconda fase, speriamo il più breve possibile, ma stenderemo la vaccinazione a tutti gli altri soggetti interessati e avremo esattamente le quantità delle dosi destinate al Lazio“. Lo ha detto l’assessore alla Sanita’, Alessio D’Amato, nel corso della conferenza stampa di presentazione dei dati sui test di tracciamento eseguiti in farmacie.

IL COINVOLGIMENTO DELLE FARMACIE
“Oggi la rete delle farmacie fa i numeri maggiori a livello di test, stanno svolgendo un ruolo importante e posso fare ancora di piu’. Quando avremo i vaccini antiCovid piu’ gestibili, piu flessibili, di quelli che stanno arrivando, credo che la rete delle farmacie possa e debba contribuire per arrivare a una vaccinazione di massa, ci batteremo come Lazio per questo”.
Quella dei tamponi rapidi nelle farmacie “e’ una scommessa che stiamo vincendo”. Lo ha detto l’assessore alla Salute della Regione Lazio, Alessio D’Amato, intervenendo alla conferenza stampa con Federfarma per fare il punto sui tamponi rapidi nelle farmacie a un mese dal via.
“Le farmacie sono le nostre primule sul territorio”, ha detto D’Amato con riferimento al fiore simbolo della campagna vaccinale anti-Covid scelto dal Commissario all’emergenza Domenico Arcuri e dall’archistar Stefano Boeri.
Per l’assessore “oggi la rete delle farmacie e’ quella che fa i numeri maggiori” con circa 15mila tamponi effettuati ogni giorno. E il tutto “in sicurezza sia per i cittadini che per gli operatori”. Le farmacie, ha spiegato, “si sono organizzate con percorsi separati e a volte esterni. Sono sorti diversi gazebo nelle nostre piazze, ecco perche’ dico che le primule le abbiamo gia’”.

Noi siamo convinti che anche nella vaccinazione influenzale la rete delle farmacie non e’ solo in grado di vendere ma anche somministrare e nel Lazio, da questo punto di vista, c’e’ stato uno sforzo straordinario. Quella di quest’anno e’ la stagione di campagna vaccinale antinfluenzale piu’ importante dell’ultimo decennio, raggiungeremo i 2 milioni di vaccinati”. Lo ha detto l’assessore alla Sanita’, Alessio D’Amato, nel corso della conferenza stampa di presentazione dei dati sui test di tracciamento eseguiti in farmacie. “La copertura – ha aggiunto – e’ molto importante, siamo a meta’ dicembre e l’influenza ha una incidenza molto bassa, siamo a 1,36 casi ogni mille assistiti, quindi anche un valore inferiore alla media nazionale, numeri positivi sicuramente grazie alle mascherina ma anche alla copertura vaccinale”.