Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Covid, i Nas negli ospedali della provincia per il rispetto delle regole


Sotto la lente ambulanze, pronto soccorso e tamponi

Pronto soccorso, ambulanze, ma anche tamponi e laboratori di analisi. Ruota a 360 gradi nell’emergenza Covid il maxi faro acceso dai Carabinieri del Nas di Roma, che in queste ore stanno passando al setaccio gli ospedali della Capitale e della provincia: dal Policlinico Umberto I al Fatebenefratelli, dal Sant’Andrea al San Camillo, fino a Velletri e Civitavecchia. Sotto la lente tutte le attivita’ frenetiche della sanita’ pubblica e privata, innescate dall’aumento dei contagi, con un unico obbiettivo: garantire che la lotta al contagio avvenga nel pieno rispetto delle regole e della cittadinanza. Fonti vicine al comando del Nucleo Antisofisticazioni e Sanita’ dei Carabinieri di Roma confermano che i militari da giorni, anche in queste ore, stanno facendo visita innanzitutto ai pronti soccorso dei nosocomi romani per riscontrare eventuali criticita’ del sistema e interagire direttamente con il ministero della Sanita’ agevolando possibili interventi diretti. Al vaglio vengono passati le presenze, l’assegnazione dei triage e il rispetto di tutte le disposizioni governative.


Sotto la lente dei militari anche i parcheggi degli ospedali, dove in queste ore si moltiplicano le segnalazioni di ambulanze ferme in attesa che vengano liberate le barelle sulle quali vengono trasportati i pazienti. Code di ambulanze ferme che attendono di poter ripartire e tornare a soddisfare il sistema delle emergenze. L’obiettivo del Nas e’ capire se i tempi di assegnazione o la mancanza dei posti letto possano eventualmente favorire in modo scorretto un ricorso alle ambulanze private.
Proprio a Roma nelle scorse ore, un’ambulanza privata non adibita al servizio di emergenza, e’ stata fermata dai militari mentre si aggirava con la sirena accesa senza paziente a bordo.

Altro capitolo riguarda i tamponi e i laboratori analisi. I Carabinieri di viale dell’Aeronautica stanno verificando in queste ore che, tra chi effettua i test privati, tutto avvenga senza contaminazioni e soprattutto che i prezzi calmierati dalla Regione Lazio vengano rispettati senza speculazioni a danno della cittadinanza.
Il servizio di monitoraggio, definito “ad ampio spettro giornaliero”, dei Carabinieri del Nas, secondo quanto si apprende, continuera’ fino a fine emergenza Covid.