
“Cresco in Natura”: apre in zona un asilo nel bosco per bambini tra i 2 e i 6 anni
a cura della redazione
Crescere a contatto con la natura, esplorando il mondo esterno e diventando parte attiva del processo di apprendimento.
Si chiama “Cresco in Natura” ed è il progetto educativo e formativo per bambini dai 2 ai 6 anni d’età, ideato da Federica Rogliano e Federica Prosperini, due giovani educatrici.

L’AULA DIVENTA LA NATURA
Il loro “Campi d’esperienza”, che segue le indicazioni del MIUR per la fascia d’età dell’infanzia, si ispira all’Asilo nel Bosco: qui gran parte delle attività sono all’aria aperta, lasciando i piccoli liberi di esprimersi e di “fare per apprendere”.

Il nostro progetto - spiegano le educatrici di “Campi d’esperienza” - nasce dall’esigenza di offrire un metodo di apprendimento diverso, che risponda alle esigenze dei bambini, seguendo i ritmi di crescita e di sviluppo di ognuno di loro. Le attività educative e formative sono scandite dal susseguirsi delle stagioni e dal loro ritmo naturale, sviluppando nei piccoli una propria identità ecologica.
I VANTAGGI
I vantaggi di crescere immersi nella natura sono confermati da moltissimi studi e sono molteplici.
L’ambiente naturale è infatti uno strumento educativo e formativo potentissimo, in cui i piccoli mettono alla prova se stessi aumentando l’autostima e favorendo la socializzazione.

LE ATTIVITA’
Le attività si svolgono in gruppi ristretti con un rapporto di 1 insegnante ogni 10 bambini e riguardano diversi ambiti:
artistico-espressivo, sensoriale, scientifico, motorio, esplorativo e osservativo.
Si tratta di attività che contribuiscono alla percezione di Sè e dell’Altro, a sviluppare l’autostima, l’alfabetizzazione emotiva, ad acquisire senso di cura e di rispetto, a comprendere l’importanza dell’attesa e dell’attenzione.

PER UNO STILE DI VITA SANO
Compito delle educatrici è anche quello di spingere i bambini verso un’ alimentazione sana, privilegiando spuntini e merende a base di frutta e cibi salutari come pane e olio.

Il contatto con la natura e con gli animali, contribuiscono allo sviluppo e alla formazione integrale della personalità, nella prospettiva di persone libere, autonome, responsabili, creative e attivamente partecipi alla vita della comunità e sensibili all’ambiente.
LA NUOVA SEDE
Dopo tre anni a Palestrina “Campi d’esperienza” cambia sede, e trova casa presso la “Country house famiglia Polucci” in località Colle Palme a due passi Palestrina e Valmontone.
Ampi spazi verdi, aree per il gioco e le attività, in un ambiente famigliare e sicuro.

ISCRIZIONI APERTE E OPEN DAY
Per conoscere meglio il progetto e vedere la nuova sede sono previsti tre open day: 13 giugno e 13 luglio alle ore 16:30 in via Casalecchio, 4 località Colle Palme.
E’ necessario prenotare la visita ai seguenti numeri: 339 87 01 357 o 347 17 37 490. In programma anche centri estivi per i mesi di Giugno e Luglio.