Cultura: Genazzano incontra la scrittrice Dacia Maraini
Un importante evento letterario quello che si appresta ad ospitare la città di Genazzano. Martedì 14 Giugno 2022 alle ore 19:00 presso il Castello Colonna è previsto un incontro con la scrittrice e poetessa Dacia Maraini. L’evento rientra nell’ambito delle iniziative per ricordare la figura di Pier Paolo Pasolini nei 100 anni dalla sua nascita. Già presente in Giuria nel Premio Genazzano, la scrittrice Dacia Maraini ricostruisce la figura del sua amico Pasolini a cui ha dedicato il suo ultimo libro “Caro Pier Paolo”. Interverranno Alessandro Cefaro, sindaco di Genazzano, Massimiliano Lucci, assessore alle Culture, Carla Tanò, attrice.
IL LIBRO
Cento anni di Pasolini, cento anni di noi, di vita italiana. Caro Pier Paolo di Dacia Maraini celebra il grande autore, giornalista e regista in un 2022 ricco di opere e ricordi per il suo centenario. Pasolini è stato unico, indimenticabile: una voce fuori dal coro ineguagliabile come intensità e come originalità nel corso degli anni trascorsi anche dopo la sua morte. Quello che lui aveva detto o predetto, criticandolo o sottolineandolo, nel tempo è accaduto e gli storici hanno dovuto dar ragione a quel Pasolini scomodo e ingombrante, pieno di ombre, anche per una vita privata dissoluta. Dacia Maraini l’ha amato però per quello che era: tenebroso, scuro, geniale, illuminante e generoso. In Caro Pier Paolo la scrittrice intesse un dialogo intimo e sincero, fatto di stima, esperienze artistiche e cinematografiche, idee e viaggi condivisi con Moravia e Maria Callas alla scoperta del mondo e in particolare dell’Africa. Pasolini è stato tutto e in un certo senso lo è ancora, in una scena intellettuale che non ha più ospitato un eguale critico eccezionale di quello che siamo e della proiezione di quello che saremmo diventati.