Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

title-image

Blog

Da Olevano a Rocca di Cave tornano gli appuntamenti con la storia delle grandi casate nobiliari

Dopo i cinque appuntamenti svoltisi in primavera, tornano le iniziative culturali che vanno a raccontare le casate nobiliari del territorio del Museumgrandtour.

Questo ciclo di conferenze toccherà la famiglia Colonna, quella degli Annibaldi, dei Borghese, dei Savelli, dei Barberini e dei Pamphilj. Con storici dell’arte, professori delle Università La Sapienza e Tor Vergata, direttori dei Musei e amministratori, si andranno a toccare le vicende che approfondiranno i principali esponenti di ciascuna casata, alle loro committenze artistiche e al rapporto instaurato nei secoli con il territorio.

a San Cesareo

Le conferenze saranno ospitate nei Musei aderenti al Sistema e, in alcuni casi, saranno anche seguite da visite guidate a tema.

L’iniziativa è promossa dal Sistema Museale Museumdrandtour – del quale la Comunità Montana è l’Ente capofila e gestore – e organizzata grazie alla collaborazione dei Direttori dei Musei facenti parte del Sistema.

“Eventi che permetteranno di conoscere e approfondire la storia del nostro territorio e le influenze artistiche – spiega il Commissario della Comunità Montana, Serena Gara. – Abbiamo pensato proprio a un cartellone di eventi itinerante in modo tale da toccare tutte le eccellenze artistiche e culturali dei Castelli Romani, dei Monti Prenestini e dei Monti Lepini. Un viaggio fatto di conoscenza con visite guidate per scoprire le meraviglie del territorio”.

TUTTI GLI APPUNTAMENTI

  • Sabato 15 Ottobre, ore 11.00 – Museo Civico d’Arte, Villa de Pisa, Olevano Romano– “Marzio, l’ultima Colonna”
  • Sabato 22 Ottobre, ore 17.30 – Planetario Rocca di Cave – “Gli Annibaldi, i Leoni dei Monti Prenestini”
  • Sabato 29 Ottobre, ore 11.00 – Museo Archeologico R. Lambrerchts, Artena – “I Borghesi ad Artena”
  • Domenica 6 Novembre, ore 11.00 – Visita guidata “I luoghi dei Borghese”, Artena
  • Sabato 12 Novembre, ore 17.00 – Museo Civico Mario Antonacci, Albano Laziale – “ISavelli e la loro residenza albana”
  • Domenica 13 Novembre, ore 10.00 – Visita guidata teatralizzata a Palazzo Savelli di Albano Laziale
  • Sabato 26 Novembre, ore 17.00 – Museo Archeologico Nazionale, Palestrina – “I Barberini a Palestrina”
  • Sabato 3 Dicembre, ore 17.00 – Museo di Palazzo di Dora Pamphilj, Valmontone – “I Pamphilj e il Palazzo di Valmontone: l’impresa culturale di Camillo e la “Città Panfilia”