Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Da Villa Adriana alle cascate di San Vittorino in bici: domenica l’escursione

a cura della redazione

 

Un giro molto bello, misto asfalto, sterrato, storia e tanta natura.

Per domenica Bike And Hike Italia ASD propone una visita alle cascatelle di San Vittorino in bici. Si partirà da Villa Adriana verso il borgo di San Vittorino, per visitare prima il Borgo e poi le cascate per apprezzare una bellezza naturale nel tempo.

a Palestrina

Il giro continuerà verso il ponte della Mola, opera imponente del parco degli acquedotti del Prenestino.

E poi una strada sterrata direzione Tivoli, dove si apprezzerà una vista panoramica su tutta Roma, per finire visita a Tivoli e il centro storico.

Il percorso verrà cambiato in base ad agenti atmosferici e sicurezza.

OBBLIGATORIO:

 Casco

 Buona tecnica di guida

 Antivento/pioggia

 Kit riparazione

 DATI TECNICI:

 Percorso circa 40 km

 Dislivello circa 500 mt

 Tipo di Difficoltà: Medio/Facile

 Bici consigliate: Mtb/Gravel

 ATTREZZATURA MINIMA OBBLIGATORIA:

 Bicicletta efficiente

 Abbigliamento a strati comodo e adatto alla stagione

 𝑳𝒐𝒓𝒈𝒂𝒏𝒊𝒛𝒛𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒔𝒊 𝒓𝒊𝒔𝒆𝒓𝒗𝒂 𝒍𝒂 𝒇𝒂𝒄𝒐𝒍𝒕à 𝒅𝒊 𝒏𝒐𝒏 𝒂𝒄𝒄𝒆𝒕𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒄𝒉𝒊 𝒔𝒊 𝒅𝒐𝒗𝒆𝒔𝒔𝒆 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒆𝒏𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒔𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒍𝒂𝒕𝒕𝒓𝒆𝒛𝒛𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒐𝒃𝒃𝒍𝒊𝒈𝒂𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂 𝒔𝒐𝒑𝒓𝒂 𝒄𝒊𝒕𝒂𝒕𝒂 𝒂𝒍 𝒇𝒊𝒏𝒆 𝒅𝒊 𝒈𝒂𝒓𝒂𝒏𝒕𝒊𝒓𝒆 𝒍𝒂 𝒔𝒊𝒄𝒖𝒓𝒆𝒛𝒛𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝒔𝒊𝒏𝒈𝒐𝒍𝒐 𝒐𝒍𝒕𝒓𝒆𝒄𝒉é 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒊𝒏𝒕𝒆𝒓𝒐 𝒈𝒓𝒖𝒑𝒑𝒐.

 𝗔𝗣𝗣𝗨𝗡𝗧𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢

Domenica 02 Aprile ore 09:00, partenza ore 09:15, il luogo esatto verrà comunicato a chi confermerà la sua partecipazione

 𝑶𝒓𝒂 𝒑𝒓𝒆𝒗𝒊𝒔𝒕𝒂 𝒇𝒊𝒏𝒆 𝒆𝒔𝒄𝒖𝒓𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆:

Ore 15:00, pranzo al sacco o pizzetta in centro a tivoli

 𝗣𝗲𝗿 𝗜𝗡𝗙𝗢 𝗲 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 (preferibilmente su WhatsApp):

 Domenico 3494108388

 

Guida certificata

Domenico

 Prenotazione entro 2 gg prima dell’evento

Contributo associativo escursione €15

Bike And Hike Italia ASD è affiliata ad ACSI ente promozionale del Coni, la tessera si può fare anche il giorno stesso dell’escursione di cicloturismo, giro guidato, giro didattico e ciclo viaggi, resta valida fino al 31 Dicembre e comprende una polizza infortuni nelle modalità previste dal Regolamento, il costo tessera annuale € 55

 L’eventuale “Partecipo” inserito in questo evento non è sufficiente per la prenotazione, che va sempre completata con un contatto diretto con l’organizzatore.

 Per il pieno rispetto della natura e dell’ambiente che visiteremo sarà tassativamente vietato:

• raccogliere piante e fiori;

• disturbare in qualsiasi modo la fauna selvatica;

• gettare in terra o abbandonare lungo il percorso qualsiasi oggetto in terra compresi mozziconi di sigaretta, mascherine, fazzoletti di carta o qualsiasi altro tipo di immondizia.

 L’organizzazione si riserva la facoltà di modificare il percorso per qualsiasi motivo inerente la sicurezza del gruppo e di qualsiasi partecipante all’escursione.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: