Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Dalla distilleria più piccola d’Italia all’invasione degli instagrammers: wine and food oggi a Zagarolo

a cura della redazione – info@montiprenestini.info

 

Degustazioni di vini, ristorazione locale, forni, lievitati e la distilleria più piccola d’Italia: Zagarolo Wine & Food vi aspetta anche oggi dalle ore 13.00 nell’ala Ovest di Palazzo Rospigliosi.

Alle ore 10.30, nel centro storico di Zagarolo è previsto un instameet, ovvero una visita guidata della Città a cura del delegato alla Cultura, Alessandro D’Ambrosi, accompagnato da Orazio Spoto, Presidente degli Instragrammers Italia.

Quest’ultimo co-condurrà la visita trasformandola in un vero e proprio percorso fotografico formativo aperto alle aziende e ai partecipanti, dando preziosi consigli su come fare storytelling sul cibo e sul territorio. 

PERCORSO INSTAMEET

Partenza da piazza Santa Maria, a seguire:

1) visita al Santuario della Madonna delle Grazie,

2) Corso Vittorio Emanuele,

3) Via delle Fontanelle porta Medievale,

4) Corso Vittorio Emanuele casa di Goffredo Petrassi,

5) Corso Vittorio Emanuele: due porte monumentali e il lavatoio,

6) Piazza Tre Cannelle: la vasca romana,

7) Via Antico Gabio con scorci su vicoli e piazzette,

8 – Piazza della Fontana Nuova,

9) Piazza Massimo D’Azeglio,

10) visita alla Chiesa dell’Annunziata,

11) Via Giuseppe Calandrelli con Piazza Paparelli,

12) Piazza Guglielmo Marconi: l’architettura,

13) Via Antonio Fabrini,

14) il portichetto di Via Fabrini,

15) l’architettura della Chiesa di San Pietro,

16) Piazza Indipendenza e

17) Palazzo Rospigliosi.

 

GLI APPUNTAMENTI DI OGGI

 

Alle ore 17.00, Daniele De Michele – in arte “Donpasta”- presenta “Se hai un problema aggiungi olio”.

Si parlerà del suo viaggio nelle cucine regionali con aneddoti succulenti, video, riflessioni, ricordi: dal suo Salento e dalla cucina con nonna, sino ad arrivare ai suoi viaggi a Roma e nel Lazio. Ogni video, una storia da approfondire; un pensiero sulla ecologia, l’antropologia, la trasmissione e la tradizione.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: