Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Dalla gavetta al successo, così lo chef Roberto Giagnorio dà nuovo valore ai prodotti dei Monti Prenestini

Le sue ricette raccontano le tradizioni della sua terra e i profumi di casa, dove le materie prime sono le vere protagoniste. Così Roberto Giagnorio, pizzaiolo atipico, chef, consulente e personal trainer di Labico è riuscito a conquistare il podio in diverse prestigiose gare di cucina di livello nazionale.

35 anni, diplomato all’Alberghiero di Fiuggi, specializzato in product manager della ristorazione, Giagnorio vanta prestigiose collaborazioni in Italia e all’estero

Vulcanico e creativo per carattere, è uno dei pionieri oggi in provincia di Roma della cucina naturale, il nuovo movimento che rivaluta l’importanza dei prodotti biodinamici.

Così nasce la storia del suo successo riscosso in trasmissioni televisive e in manifestazioni nazionali come Master Pizza (primo premio sui social), TuttoPizza e Pizza senza Frontiere (primo premio), solo per citarne alcune, dove nell’ultimo anno si è distinto a livello nazionale per la presentazione di ricette innovative.
Tra tutte citiamo la pizza dessert ai frutti di bosco, vincitrice del Master Pizza a Modena con un impasto unico (mai realizzato) di grano arso e trattamento di affumicatura.

Nei suoi piatti colpisce l’uso e la valorizzazione delle materie prime. Roberto ha scelto di eliminare tutti gli intermediari e approvvigionarsi dai contadini che lavorano in zona, così, oltre al basso impatto ambientale, vengono valorizzati i cibi autoctoni e si reinveste sull’economia locale.

Nei suoi viaggi per lavoro, porta sempre con sé i prodotti dei Monti Prenestini come le fragole di Carchitti, le nocciole e la roncoletta di Labico: in questo modo una tipicità locale diventa essa stessa innovazione. Il risultato del suo lavoro e dei suoi studi negli anni è una cucina che stuzzica i vizi più ricercati del palato con un occhio però molto attento alla salute e all’alimentazione.

«Sono uno chef e personal trainer – dichiara Roberto Giagnorio a Monti Prenestini – come tale so bene qual è l’importanza dell’utilizzo di alimenti naturali in cucina al fine di mantenere una dieta equilibrata. Ogni alimento aiuta a mantenerci in forma, protegge la nostra salute ed è un prezioso alleato nel combattere e prevenire molte malattie. Ma un alimento naturale – aggiunge Roberto – ci riporta anche alle nostre origini, a sapori che credevamo di aver perduto e invece fanno parte della nostra stessa natura».

Un esempio di promozione e insieme tutela della nostra salute per tutto il territorio. Oggi la sua filosofia è stata sposata da molti ristoranti e catene di hotel prestigiose che si affidano a lui per una consulenza e la creazione di menu e progetti all’avanguardia.

Per ulteriori informazioni e contatti: segui il profilo instagram Rg Consulting

??RESTA SEMPRE AGGIORNATO: CLICCA MI PIACE ALLA PAGINA MONTI PRENESTINI QUI SOTTO??

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: