Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Diventare una guida alpina, la storia di Gianluca Giovannetti: “Così ho realizzato il mio sogno”

di Carmine Seta

 

Sulle montagne intorno a Guadagnolo ha fatto i suoi primi passi e da allora non si è più fermato, arrivando a percorrere i tragitti alpinistici di mezza Europa, dove ha portato a termine anche importanti lavori di interesse nazionale. Oggi Gianluca Giovannetti ha raggiunto il suo sogno: diventare una guida alpina.

Un traguardo raggiunto oggi solo da 1100 cittadini in tutta Italia, donne e uomini professionisti della montagna che  accompagnano e insegnano le tecniche relative a tutte le attività che si possono praticare in alta quota: alpinismo, scialpinismo, arrampicata su roccia, canyoning ecc.

a Palestrina

Aveva solo 15 anni Gianluca quando insieme agli amici Gianluca Vicovaro e Paolo Iadicicco apriva i suoi primi percorsi sui Monti Prenestini. Per la sua ricerca dell’avventura e lo spirito audace fu soprannominato da subito Rambo, un vezzeggiativo affettuoso per quel ragazzino dalla corporatura apparentemente esile che mostrava da subito straordinarie doti nell’arrampicata e nelle discipline della montagna.

Una passione che dagli studi universitari fino alle esperienze sportive lo ha portato in giro per mezza Europa. Laureato in Ingegneria, oggi Gianluca è docente in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro e si occupa di sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro.

Il suo grande amore resta però la montagna, una passione che lo ha spinto a conseguire il prestigioso titolo di A.Guida Alpina 1 al termine di un lungo percorso di prove curricolari, formazione continua e gestione del rischio.

La montagna ha accompagnato tutta la mia vita, vivendo con me dai tempi esuberanti dell’adolescenza fino ad oggi – spiega Gianluca. Mi ha insegnato anzitutto a rispettare il mondo che ci circonda, ad essere umile prima di tutto con me stesso. Al tempo stesso è stata un’ indispensabile maestra di vita che mi ha permesso di esplorare me stesso, i miei limiti e le mie paure più profonde.

Dopo aver prestato la sua professionalità a servizio di enti in giro per mezza Europa, dall’edilizia storica e monumentale all’apertura e messa in sicurezza di nuovi percorsi in alta quota, oggi Gianluca Giovannetti è ritornato nella sua terra di origine, i Monti Prenestini, dove ha messo a servizio la sua professionalità per tutti coloro che vogliono conoscere la montagna in sicurezza.

Affidarsi a Gianluca Giovannetti significa condividere un’avventura unica, godere del fascino della natura, imparando a rispettarla, ed affrontare consapevolmente i rischi che le attività in luoghi selvaggi e incontaminati necessariamente comportano.

Lo scorso mese, la nuova guida alpina prenestina ha accompagnato gruppi di giovani arrampicatori sula falesia di Rocca Canterano, organizzando anche uscite con i bambini per avvicinarli, con il sorriso e tutta la prudenza che si necessita, a questa disciplina affascinante.

Oltre a corsi di arrampicata e trekking, organizza corsi per il montaggio e la progettazione di linee vita, l’uso del kit ARTVA con la pala sonda e uscite sulle vie ferrate e vie multipitch più belle e affascinanti del territorio laziale.

Per seguire il suo profilo basta cercarlo su Facebook e seguire il suo calendario di iniziative. Per consulenze si può contattare direttamente il 3386088330

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: