Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Dopo il dramma, riapre la discarica di Colleferro

Riapre la discarica di Colleferro. A cinque giorni dalla chiusura temporanea, Lazio Ambiente (proprietaria dell’impianto di smaltimento) ha effettuato tutti gli interventi sulla sicurezza richiesti dalla Asl, dopo la morte di un operaio nell’invaso due settimane fa, e pertanto dal pomeriggio riapriranno i cancelli della discarica, dove tra gli altri comuni conferisce anche Roma Capitale, con circa 1.150 tonnellate al giorno tra scarti del trattamento dei rifiuti indifferenziati e fos.

L’ULTIMO SALUTO A Giuseppe Sinibaldi

Lo scorso 16 novembre la città di Colleferro ha salutato per l’ultima volta Giuseppe Sinibaldi, operaio morto in discarica e molto conosciuto in città. La chiesa di San Bruno, una delle più grandi della città, non è riuscita a contenere tutte le persone che in questo triste e piovoso pomeriggio di metà novembre sono volute essere vicine ai familiari ed in particolare ai due figli Alessio e Mirko durante il funerale, dagli amici dell’officina del teatro, ai ragazzi di varie società sportive, al sindaco Sanna ed agli altri amministratori del territorio.

Molto toccante, verso la fine della cerimonia, il momento in cui il figlio Mirko ha letto una lettera di ricordo del padre. “Papà ti voglio salutare dicendoti ti voglio bene. Una cosa che non ti ho mai detto. Riposa in pace”. Don Antonio ha invece letto l’altra lettera del fratello Alessio: “Te ne sei andato in un modo infame, però ce ha lasciato due pezzi di cuore e sarai sempre con noi”, questa una delle frasi più sentite.