Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

title-image

Blog

È di Valmontone il nuovo finalista di Barawards 2022: Roma e provincia fanno il tifo per Fabiano Bucci

Aveva solo 16 anni quando preparò il suo primo cappuccino nel bar di amici di famiglia a Valmontone. Una vita dietro al bancone alla ricerca del migliore servizio e della migliore performance, fino a raggiungere la perfezione.

Lui si chiama Fabiano Bucci, ha 37 anni, e per chi lo ha visto all’opera è il numero 1 dei barman in provincia di Roma. Non a caso anche quest’anno Fabiano è tra i 30 finalisti dell’edizione 2022 di Barawards, il premio all’ospitalità italiana d’eccellenza organizzato da Bargiornale, Dolcegiornale, Hotel Domani e Ristoranti. Dopo la selezione dei massimi esperti del settore, ora sarà la votazione online a decretare il vincitore del più prestigioso concorso riservato ai professionisti del settore. Si vota fino al 10 ottobre cliccando su questo LINK e basta selezionare Bucci Fabiano nella categoria barista per esprimere la propria preferenza. È un’opportunità anche per tutto il territorio a sud di Roma per portare sul gradino più alto la vera professione del barman italiano. I vincitori e le top 10 per categoria saranno svelati durante il Barawards Gala Evening, esclusiva e prestigiosa cerimonia di premiazione in programma il prossimo 12 dicembre.

LA STORIA DI FABIANO

Riconfermato come ambasciatore del DOC Italy  e nuovo brand ambassador di Latte Sano, oggi Fabiano Bucci è bar manager di Caffè Vergnano 1882 presso il Valmontone Outlet e titolare della prestigiosa accademia  DeGustibus, che ha formato i migliori professionisti del bar nel territorio della provincia di Roma. È stato Fabiano Bucci a far conoscere in provincia la Latte Art, raffinata tecnica capace di trasformare una comune tazzina in una piccola opera d’arte, utilizzando gli effetti di colore prodotti dalla schiuma di latte e dal caffè. Ha collezionato premi e riconoscimenti tra cui il terzo posto al gran premio di caffetteria italiana 2018, primo classificato per L’Espresso italiano Champion 2019 e sempre nel 2019 primo classificato alla Latte Art throwdown.

Alla “Fbs-Flair bartender school inizia il percorso di Barman acrobatico e da allievo diventa maestro. Fa esperienza con una lunga gavetta nei locali serali della capitale fino ad arrivare ad essere uno dei barman più apprezzati. Un vero talento italiano che non poteva restare indifferente agli occhi delle grandi multinazionali internazionali. Oggi Fabiano collabora con Nestlè e Nescafè per la progettazione di nuove bevande e la formazione di professionisti.

E come ogni celebrità le sfide non finiscono mai. La nuova frontiera di Fabiano Bucci è una sorta di sintesi tra le sue grandi passioni: i cocktail e il caffè. Da questa fusione sono nate così nuovi coffee drink presentati recentemente a Roma in collaborazione con la Nestlè. Ora la finale di Barawards, l’ultima tappa di una lunga selezione per mandare sul podio un figlio del nostro territorio, che ha fatto del suo lavoro una vera opera d’arte.

Clicca e vota