Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

È tornata la neve ai Monti Prenestini

Insieme all’allerta meteo, al vento forte, ai rami caduti e al pericolo frane, è tornata la neve nella notte ai Monti Prenestini.

Grazie Dalle 11 grossi fiocchi bianchi stanno cadendo giù da un cielo nuvoloso colorando di bianco le ampie vallate fino a Rocca di Cave.


TEMPERATURE: massime in decisa flessione sulle aree alpine e prealpine, in deciso aumento sulla pianura padana centro-orientale; stazionarie al centro-sud; minime in deciso calo su tutte le regioni. VENTI: da moderati a forti nordoccidentali con rinforzi lungo le coste e sulla Sardegna, in estensione al sud dalla sera. MARI: da molto mossi ad agitati ad iniziare dal Tirreno centro-settentrionale ed in estensione a tutti i bacini fino a divenire molto agitati i settori di ponente. La Protezione civile della Regione Campania, in considerazione dei modelli matematici e delle ulteriori valutazioni odierne, evidenzia un peggioramento delle condizioni meteo e ha emanato un avviso di allerta ad integrazione della precedente comunicazione inviata ieri.