Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

title-image

Blog

Elezioni a Labico, Danilo Giovannoli riconfermato sindaco

Danilo Giovannoli è stato riconfermato sindaco di Labico. Quando ancora lo spoglio non è ultimato il primo cittadino è avanti in tutte e quattro le sezioni e le prime proiezioni lo danno in vantaggio su Simone Petrucci con una percentuale di oltre il 67%.

I DATI

Sarà stata forse colpa dell’affluenza oppure di un anticipo dell’estate che ha proiettato molti cittadini più verso le mare Chen al dovere delle urne. Sta di fatto che le elezioni comunali del 2022 si sono contraddistinte per una bassa affluenza.

A Labico

Nei Monti Prenestini Labico con il suo 50,60% è tra i comuni con la percentuale più bassa nel Lazio dove la media è stata di 50,88% di votanti.

Un dato di gran lunga inferiore a quello registrato cinque anni fa quando a Labico andarono a votare oltre il 70% degli aventi diritto.

E c’è chi ha votato per le comunali ma non ha espresso la propria preferenza per il referendum parallelo sulla giustizia.

A Labico al referendum ha votato solo il 42,9%

Sono andati meglio i piccolissimi centri come Casape dove ha votato l’85,69% (contro il 64 della scorsa tornata) Camerata Nuova (87,74%) e Nerola 78,8%. Per gli altri la media è quella del 50,88%, insomma non proprio una bella prova di democrazia.

L’affluenza alle elezioni amministrative che si sono svolte ieri in Italia è stata del 54,72%. Questi i dati definitivi del Viminale relativi a tutti gli 818 comuni scrutinati. Alle precedenti elezioni l’affluenza era stata del 60,12%.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: