Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

title-image

Blog

Emergenza incendi, il prefetto incontra i sindaci del territorio

A Palestrina

Azioni sinergiche e coordinate per dare risposte concrete alle comunità locali. Il Comitato provinciale ordine e sicurezza pubblica di Roma, presieduto dal Prefetto Piantedosi, oggi si è riunito a Tivoli coi Sindaci del territorio. Tra i temi trattati, la malamovida e gli incendi boschivi. A riguardo si è deciso di implementare i sistemi di videosorveglianza a supporto dell’azione di controllo del territorio delle forze di polizia. Alla riunione hanno partecipato i sindaci di Tivoli, Fonte Nuova, Guidonia Montecelio, Mentana, Monterotondo, Palestrina e Subiaco.

IL ROGO A ROMA SUD

“In relazione all’incendio che si è verificato il 9 luglio nel quartiere Centocelle di Roma, l’ARPA Lazio ha tempestivamente avviato le attività di monitoraggio della qualità dell’aria, analizzando i dati delle stazioni fisse della rete di monitoraggio della qualità dell’aria. La stazione della rete fissa di monitoraggio più vicina all’impianto è quella denominata “Cinecittà” che si trova a circa 600 metri a sud dall’area interessata dall’incendio.

Le concentrazioni di PM10 del 9 e del 10 luglio sono state rispettivamente pari a 26 µg/m3 e 29 µg/m3, valori che, pur essendo inferiori al limite giornaliero del PM10 (50 µg/m3), sono stati i più alti registrati nel Comune di Roma. Il dato di PM10 dell’11 luglio (17 µg/m3) è in linea con quelli misurati in città. Inoltre la centralina di Preneste, che si trova a circa 3km a nord-ovest dell’incendio, il 9 e 10 luglio ha misurato valori di PM10 rispettivamente di 7 µg/m3 e 12 µg/m3, in linea con quelli misurati nell’area urbana, e non è stata, quindi, interessata in modo significativo dalle polveri generate dall’evento”. Così Arpa Lazio in una nota. “I dati rilevati sono stati comunicati alla Asl di riferimento. Come previsto la situazione è in netto miglioramento: i valori, dopo l’incendio che ha colpito la zona di Centocelle, stanno tornando alla normalità”, spiega Marco Lupo, direttore generale Arpa Lazio.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: