
Entro il 2023 un nuovo impianto di rifiuti a Colleferro
L’ipotesi emersa oggi nel corso dell’audizione alla Pisana
“Stiamo correggendo la fattibilita’tecnica su un impianto di dimensioni piu’ ridotte rispetto alle 500mila tonnellate inizialmente ipotizzate. Una volta che avremo il progetto definitivo, riteniamo ci possano volere 7-9 mesi per
il suo esame, piu’ un cantiere di 24-28 mesi dal rilascio delle autorizzazioni. Entro il 2023 siamo ancora nelle condizioni di pensare di mettere in esercizio l’impianto”. Cosi’ l’ad di Lazio Ambiente, Daniele Fortini, nel corso di un’audizione alla X commissione del Consiglio regionale del Lazio, parlando del nuovo impianto che potrebbe sorgere nell’area di Colleferro, destinato al trattamento dei rifiuti, dopo lo smantellamento del termovalorizzatore.

Il dimensionamento del nuovo impianto di Colleferro? L’impianto e’ dimensionato sulla disponibilita’ concreta dell’area che ad oggi Lazio Ambiente ritiene di avere a disposizione nella stessa Colleferro. Le 500mila tonnellate assegnate dal Piano rifiuti a Lazio Ambiente come dimensionamento da provvedere con un’impiantistica non potranno essere tutte trattate nel sito di Colleferro perche’ li’ non prevediamo cifre superiori a 250mila tonnellate. Quindi laddove Lazio Ambiente
avesse conferma delle 500mila tonnellate dalla Regione si dovra’ individuare un’altra area dove realizzare un altro intervento”.