Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Escursioni, buon cibo e tradizioni: questo weekend Capranica Prenestina invita alla “7^ Sagra delle More”

a cura della redazione

Ogni fine estate a Capranica Prenestina la tradizione si ripete.

Armate di ceste e guanti, le donne del paese vanno alla ricerca delle more selvatiche che crescono in abbondanza su questi monti.

Al loro rientro si dedicano alla preparazione della marmellata, seguendo la stessa ricetta tradizionale da sempre. 

Un prodotto 100% naturale poiché viene realizzato senza l’utilizzo di pectina, senza coloranti né conservanti. Come riescono ad ottenere una confettura così gustosa? 

Grazie alla frutta scelta sapientemente, raccolta al momento giusto e lavorata lentamente secondo la tradizione.

Il risultato è un prodotto dolce e delicato che ben si sposa con il pane, ma è molto utilizzata anche per preparare crostate, torte e cheesecake.

A Palestrina - Scopri di più
LA SAGRA DELLE MORE

Sabato 30 ottobre e domenica 1 novembre la comunità di Capranica Prenestina celebra questo frutto con una bella sagra di paese: la “7^ Sagra delle More”.

Due giorni imperdibili per poter acquistare la marmellata di more e gustarla declinata in tutte le sue forme più golose: crostate, biscotti, dolci da forno locali.

IL PROGRAMMA
SABATO 30 SETTEMBRE

Open day “Montagna Cavalli” con battesimo della sella per bambini, messa in sella e prova di Mountain trail per adulti (A partire dalle ore 10 presso “Agromnia ranch – strada Capranica Guadagnolo km 3.00)

Apertura stand e vendita di prodotti tipici a base di more selvatiche

Spettacolo musicale per bambini a cura della “Compagnia delle bollicine” – ore 16:00 in piazza Baccelli

Escursione “Tramonto alla crocetta” – info e prenotazioni allo 06 958 4126 – partenza alle ore 18:00 in piazza P. Baccelli

DOMENICA 1 OTTOBRE

Escursione “Sulla via delle creste” – info e prenotazioni allo 06 958 4126 – partenza alle ore 8:30 in piazza P. Baccelli

Visite guidate al Museo Civico Naturalistico dei Monti Prenestini  – ore 10:30 11:30 16:30 in piazza A. Frezza

Mercatino Artigianale e stand prodotti tipici a base di more selvatiche dalle ore 11:00 in piazza P. Baccelli

Pranzo Degustazione e musica popolare con in Cavesja (prenotazioni ticket al 334 11 46 578 o al 338 42 36 924 ore 12:00 in piazza P. Baccelli

Premiazione del gioco “Capraniquiz” alle ore 15:00 in piazza P. Baccelli.

Il programma completo
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: