Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Ettore Bassi in “Il sindaco pescatore”: grande spettacolo a Colleferro

a cura della redazione

Grande attesa per domenica 2 aprile alle ore 21.00 presso il Teatro Comunale Vittorio Veneto per la conclusione della stagione teatrale 2023.

In scena “Il Sindaco Pescatore”, la storia di un eroe normale, Angelo Vassallo, un uomo che ha sacrificato con la sua vita l’impegno di difendere e migliorare il suo territorio e le sue persone.


Ambientalista convinto, amato dai suoi concittadini campani, Vassallo era noto per il suo passato da pescatore, per l’amore del mare e della sua terra che nella sua attività di amministratore lo aveva sempre ispirato.
La sera del 5 settembre 2010, mentre rincasava alla guida della sua auto, fu barbaramente e vigliaccamente ucciso per mano di uno o più assassini ancora oggi ignoti.

Lo spettacolo, prodotto da Michele Ido con la regia di Enrico Maria Lamanna, è interpretato da Ettore Bassi, su drammaturgia di Edoardo Erba tratta dal libro di Dario Vassallo “Il Sindaco Pescatore” e dai racconti di chi lo ha conosciuto e non lo vuole dimenticare.

Ricordiamo l’opportunità per gli under 25 con un posto a teatro al prezzo simbolico di 5€.

I biglietti potranno essere acquistati al botteghino presso il Teatro Comunale Vittorio Veneto sabato 1 aprile dalle ore 15.30 alle 19.30 e domenica 2 aprile dalle 15.30 fino all’orario di inizio dello spettacolo, oppure online all’indirizzo www.liveticket.it.