Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

title-image

Blog

Fabiano Bucci nuovo ambasciatore del bere doc Italy

Con il suo operato ha contribuito alla crescita dell’immagine e della notorietà  dell’Italia mettendo in pratica azioni volte alla valorizzazione del patrimonio Italiano, le Arti e i mestieri”. È questa la motivazione con cui Fabiano Bucci, fondatore della nota accademia DeGustibus di Colleferro, è stato insignito con il titolo di “ambasciatore del bere doc Italy”, prestigioso riconoscimento di livello nazionale nel segno dell’attaccamento al proprio territorio e del Made in Italy. 

A Palestrina

L’evento di investitura si è tenuto nelle sale del Campidoglio per iniziativa dell’Associazione Nazionale DOC Italy che ogni anno premia figure che hanno contribuito con il loro operato alla diffusione del made in Italy nel mondo.

Secondo l’Associazione, Fabiano Bucci è un modello di comportamento grazie alla sua straordinaria carriera, d’altissimo spessore e grande umiltà.

Aveva solo 16 anni quando preparò il suo primo cappuccino nel bar di amici di famiglia a Valmontone. Una vita dietro al bancone alla ricerca del migliore servizio e della migliore performance, fino a raggiungere la perfezione.

Oggi Fabiano Bucci, 36 anni, è un’eccellenza italiana. 

Chi lo conosce non ha dubbi ed è entusiasta per il risultato raggiunto da questo giovane di Valmontone alla guida oggi della prestigiosa accademia DeGustibus, che ha formato i migliori professionisti del bar nel territorio della provincia di Roma. È stato Fabiano Bucci a far conoscere in provincia la Latte Art, raffinata tecnica capace di trasformare una comune tazzina in una piccola opera d’arte, utilizzando gli effetti di colore prodotti dalla schiuma di latte e dal caffè. Ha collezionato premi e riconoscimenti tra cui il terzo posto al gran premio di caffetteria italiana 2018, primo classificato per L’Espresso italiano Champion 2019 e sempre nel 2019 primo classificato alla Latte Art throwdown.

Alla “Fbs-Flair bartender school inizia il percorso di Barman acrobatico e da allievo diventa maestro. Fa esperienza con una lunga gavetta nei locali serali della capitale fino ad arrivare ad essere uno dei barman più apprezzati. Un vero talento italiano che non poteva restare indifferente agli occhi delle grandi multinazionali internazionali. Oggi Fabiano collabora con Nestlè e Nescafè per la progettazione di nuove bevande e la formazione di professionisti.