Apre Fantasy Educational Farm, il nuovo parco didattico di Fantasylandia
Arriva “Fantasy Educational Farm”, il parco didattico targato Fantasylandia, una delle eccellenze a Roma sud nell’educazione didattica alla prima infanzia.
Si di una fattoria didattica che accoglie al suo interno pony, alpaca, capretto tibetana, pavoni, conigli e galline, oltre a un orto didattico, una piantagione di lavanda e un’area picnic.

Il contatto con l’ambiente esterno
La nuova fattoria didattica nasce in un parco di circa seimila metri quadri nell’ambito di un progetto di Outdoor Education – che tradotto alla lettera significa “educazione fuori dalla porta”. Si tratta di un nuovo orientamento pedagogico volto a privilegiare lo spazio esterno e a valorizzarlo, in modo da renderlo una fonte alternativa di apprendimento e favorire nei bambini esperienze dirette e concrete in natura. Tutto parte dal presupposto che stabilire un legame con l’ambiente aiuta i bambini a sviluppare aspetti importanti della loro formazione e della loro personalità. Insomma, con l’Outdoor Education l’ambiente esterno diventa, come ricorda il pedagogista Farnè, ambiente educativo. Attenzione, però: l’esperienza all’aperto prevista dall’ Outdoor Education non va confusa con il semplice momento di sfogo o bivacco. L’esperienza all’aperto prevista dall’Outdoor Education deve sempre rivelarsi un’occasione di apprendimento.»
Proponendo il contatto con l’ambiente, incoraggia a sviluppare un atteggiamento di attenzione, di cura e di rispetto verso la natura e il mondo» porta i bambini a riconquistare un buon equilibrio fra esperienze concrete ed esperienze digitali. Ristabilisce, cioè, una completezza di stimoli fra mondo reale e mondo virtuale, (due dimensioni che, soprattutto durante i mesi di lockdown, si erano allontanante molto l’una dall’altra).»
La formazione al centro
La nuova fattoria integra appieno il “metodo Fantasylandia” che unisce dove tecnologia e lingua inglese corrono di pari passo in ogni attività didattica. Dal 2013 questa struttura privata accoglie a Labico bambini dai 3 mesi ai 6 anni. I bambini iniziano a familiarizzare con la lingua inglese attraverso il gioco e la comunicazione verbale con le insegnanti, imparando termini ed espressioni anglosassoni con assoluta naturalezza.
Grazie alla dotazione di lavagne interattive multimediali di ultima generazione, i bambini possono scrivere, disegnare in modalità touch screen, visualizzare file, filmati e animazioni, catturare immagini, visualizzare testi, libri e tanto altro. Oltre alle LIM ogni bambino ha a disposizione un robottino digitale e un tablet, con cui ha accesso a giochi didattici in linea con il metodo montessoriano e finalizzati al raggiungimento di campi di esperienza previsti dalle indicazioni nazionali per il curriculum del MIUR come la conoscenza di sé e l’altro, la conoscenza del mondo, i discorsi e le parole, il movimento e il corpo, l’esplorazione di suoni, immagini e colori, nonchè alla stimolazione di forme di intelligenza intuitiva, immaginativa e spazio motoria nei bambini fra i 3 e i 5 anni.
Anche per i più piccoli
Fantasylandia è anche scuola certificata Baby Signs® l’originale programma che permette al bambino di “parlare” prima che abbia imparato a parlare. Baby Signs® è un programma di comunicazione gestuale (segnata) rivolta a neonati e bambini udenti molto piccoli (da 0 a 18-24 mesi), studiato per dar loro la possibilità di comunicare prima di aver imparato a parlare.
Oltre ad essere un ambiente sicuro perchè interamente videosorvegliato, Fantasylandia dispone di una nuova app per tablet e l’ingresso esclusivamente con l’utilizzo del badge, ogni giorno in 5 minuti le insegnanti compilano su tablet i diari dei bimbi con foto, comunicazioni, attività, pasti e sonnellini. I genitori possono vedere i diari in tempo reale su Internet o smartphone, 24 ore su 24.
CONTATTI
Per informazioni basta chiamare il numero 06 95185524 o inviare una mail a info@scuolafantasylandia.it . La struttura è in Via Agrolatino, 36/A a Labico, in provincia di Roma. Sito web www.scuolafantasylandia.it