
Festa dei Piccoli Comuni, Poli e le sue bellezze. Il sindaco: “Bellissima iniziativa”
Grande successo per la seconda Festa dei Piccoli Comuni del Lazio, evento a cura di Legambiente Lazio in collaborazione con Regione Lazio.
Poli era tra i settanta comuni che hanno partecipato alla magnifica manifestazione di Villa Borghese a Roma.
Alla kermesse erano presenti, oltre a una delegazione dell’Associazione “Le donne del Vicolo”, il sindaco Federico Mariani, la vicesindaca Barbara Cascioli, l’assessore all’urbanistica Nando Cascioli e altri consiglieri e cittadini.

Durante tutta la giornata, gli oltre 10 mila visitatori hanno potuto conoscere le bellezze storico-artistiche e culturali dei territori dell’entroterra laziale e non solo.
Nei settanta stand messi a disposizione sono stati distribuiti materiali informativi, sono state esposte foto, messi in mostra oggetti di artigianato, prodotti di gastronomia locale, materiali multimediali, mappe sentieristiche e molto altro ancora per valorizzare sempre meglio, e sempre di più, le mille realtà dei Piccoli Comuni laziali.
Poli, oltre a distribuire opuscoli e dépliant sulla storia e sulle multiformi testimonianze artistico-culturali della cittadina, ha messo a disposizione manufatti e oggetti della tradizione artigianale e alcune tra le più speciali prelibatezze enogastronomiche locali: dalla coppa artigianale al formaggio di capra, dalle ciambelline al vino al classico pane e olio nostrani.

L’iniziativa si è dimostrata una bella e grande festa dove tra gli stand si sono alternati le bande musicali, spettacoli di varia natura, happening musicali e i gruppi folkloristici. A rappresentare Poli, le sonorità antiche del Gruppo folk “Le Marié”. Una compagine artistica da anni impegnata nella ricerca e nella riproposizione della musica vocale tradizionale e popolare.
Una mongolfiera gigantesca si stagliava su Via delle Magnolie, quasi a simboleggiare non solo la splendida leggerezza di questa manifestazione, ma soprattutto l‘auspicio, per questi piccoli (grandi) gioielli della regione, di spiccare il volo nelle mete turistiche dei viaggiatori del Lazio e d’Italia.
“Credo fortemente in queste iniziative utili per la promozione e la conoscenza del nostro territorio – ha dichiarato il sindaco Federico Mariani. – Ci siamo preparati all’appuntamento di oggi con largo anticipo per fare in modo che i nostri prodotti tipici e il nostro folklore rimanessero impressi ai moltissimi visitatori che hanno avuto modo di trovare nel nostro stand nuove brochure, opuscoli, stampe, curate sapientemente dall’associazione “Le donne del vicolo”. Un connubio di sapori e cultura nella bellissima cornice di Villa borghese. Poli è un paese in continuo movimento… Poli c’è…”.
All’appuntamento, oltre a centinaia tra politici, sindaci, assessori, consiglieri (anche di Comuni che non avevano allestito lo stand) erano presenti Cristiana Avenali, responsabile Piccoli Comuni della Regione Lazio, e Marco Bailetti della FederTrek, presidente dell’Associazione “Il cammino possibile”.
Hanno aderito alla festa ANCI e ANPCI Lazio.
??CONTINUA A RIMANERE INFORMATO: METTI MI PIACE ALLA NOSTRA PAGINA??