Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Festa del museo del Giocattolo, degustazioni e spettacoli: cosa fare questo weekend ai Monti Prenestini

Lo scorso 19 marzo il Museo del Giocattolo ha compiuto 14 anni di attività. Quando nel 1998 il Consiglio Comunale di Zagarolo ha deliberato l’istituzione del Museo del Giocattolo, destinando ad esso le prestigiose sale di Palazzo Rospigliosi, quest’atto amministrativo sanciva l’inizio di un processo ampiamente meditato e progettato.
Le motivazioni erano forti:
• il Museo, con la sua tematica, andava ad occupare uno spazio libero, un vuoto culturale regionale e nazionale;
• si realizzava un’iniziativa nuova ed inedita, all’interno di luogo storico emblematico per la città, saldando in un legame ideale storia e futuro.

Domenica 24 marzo tutta la città e il territorio limitrofo festeggeranno questo anniversario tra cibo, balli e visite guidate. L’appuntamento è alle ore 13 presso il Cantinone di Palazzo Rospigliosi (guarda sotto il menu). Il pranzo sarà preceduto da una visita straordinaria al museo alle ore 12.

DEGUSTAZIONI

A Zagarolo la CANTINA DEL TUFAIO organizza, per Domenica 24 marzo ore 10:30, un Tour guidato con Degustazione.

La cantina scavata nel tufo. I titolari introdurranno l’azienda con cenni storici passeggiando tra i vigneti. A seguire visita alla grotta di tufo, punta di diamante dell’azienda, dove avviene l’affinamento dello spumante metodo classico; piccola lezione introduttiva di tecnica di approccio al vino e degustazione del Tufaio Pas dosè, Tufaio Igt Bianco, Ammaria int Rosso (LEGGI DI PIÙ).

Degustazioni anche nel centro storico di Palestrina. L’associazione Arti organizza per venerdì 22 marzo una serata dedicata all’assenzio in un clima disteso e cordiale, sarà possibile gustare diverse tipologie di questa storica bevanda e deliziarsi tra colori, musica e parole.

L’assenzio (più precisamente assenzio maggiore) è una pianta scientificamente chiamata artemisia absinthium: un arbusto piuttosto comune nelle zone alpine caratterizzato da un color verde argentato e da un sapore estremamente amaro. In erboristeria viene utilizzato per le sue proprietà toniche, eupeptiche, emmenagoghe, antisettiche ed aperitive; inoltre le sue spiccate proprietà vermifughe sono conosciute fin dall’antichità.

Da Spazio Articolo Nove a Palestrina in via Barberini, 24 c’è in programma una serata messicana con piatti tipici sudamericani e dalle 23 djset con margarita. Prenotazioni: 06.31054212 | 380.4951984

ARTE

A Palazzo Doria Pamphilj segnaliamo la mostra di arte contemporanea Microcosmo, ’esposizione finanziata dalla Regione Lazio e curata dall’artista Antonio Trimani e dalla responsabile del Palazzo Doria Pamphilj: Monica di Gregorio. settanta opere raffiguranti paesaggi surreali frutto di 40 artisti provenienti da tutto il mondo. Entrando ci immergiamo in un sapiente scambio tra gli idilliaci scenari evocati dalle antiche volte e le rappresentazioni dei paesaggi contemporanei.

Sempre a Valmontone, ma ci spostiamo all’outlet, ultimo weekend per Van Gogh Shadow, l’Arte Geniale ed emozionante di Vincent Van Gogh, come non l’avete mai vista con la mostra gratuita aperta dal 9 al 24 marzo per poter vivere i quadri immortali dell’artista più amato di sempre che prendono vita vita grazie alla tecnologia 3D. Ingresso gratuito | dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 19, sabato e domenica dalle 11 alle 20.

Stasera a Olevano Romano alle ore 18 i borsisti residenti a CasaBaldi Erik Schmidt, artista visivo, e Max Zitzelsberger, architetto, presenteranno i loro lavori alla fine della permanenza di tre mesi.

GUARDA ANCHE IL VIDEO DELLA VISITA GUIDATA A OLEVANO ROMANO

MUSICA

A Palazzo Doria domenica ore 18 c’è in programma un concerto con fisarmonica e pianoforte, protagonisti di un recital interamente dedicato al Compositore argentino Astor Piazzolla.

A Genazzano un’altra doppietta di concerti, sabato 23 Marzo al Club Saltatempo di Genazzano.

Da Livorno arrivano i WAJAD وجد con un disco nuovo di zecca. Propongono un Trip Hop personalissimo e introspettivo (il wajad, l’ascolto di poesia accompagnata dalla musica, è una delle vie per raggiungere l’estasi per il misticismo islamico).

In apertura, eccezione che conferma la regola, una cover band: i DuffPunk. Dal nome avete capito chi coverizzano e avete capito lo spirito con cui lo fanno.

TEATRO

Proseguono gli appuntamenti in programma presso il “Teatro Auditorium Giulianco” di San Cesareo per la QUARTA STAGIONE CONCERTISTICA. Sabato 23 marzo ad aprire il musical “Robin Hood” saranno i giovani chitarristi Francesca Paradiso e Fabrizio Proietti. La stagione, nata nell’ambito di un progetto scolastico dell’Istituto Comprensivo San Cesareo, offrirà una scelta diversificata ed avvincente di generi musicali, proposta da solisti e formazioni strumentali di elevata qualità. I concerti saranno aperti dalle esibizioni di allievi ed ex-allievi, che si occuperanno anche dei diversi aspetti organizzativi e realizzativi della stagione. Per info e prenotazioni rivolgersi al botteghino del teatro – 3382523004 –, o al numero 3396528702. In locandina tutti gli appuntamenti in programma. Partecipate numerosi!

CINEMA TEATRO PRINCIPE PALESTRINA 
(Corso Pierluigi, 60 Palestrina – Roma) 

GIOVEDI 21 MARZO 2019 – Biglietti 7 euro, 5 euro
Ore 17.00: “REX, UN CUCCIOLO A PALAZZO”
Ore 18.30: “DOMANI E’ UN ALTRO GIORNO”
Ore 21.00: “DOMANI E’ UN ALTRO GIORNO”

VENERDI 22 MARZO 2019 – Biglietti 7 euro, 5 euro
Ore 17.00: “REX, UN CUCCIOLO A PALAZZO”
Ore 18.30: “DOMANI E’ UN ALTRO GIORNO”
Ore 21.00: “DOMANI E’ UN ALTRO GIORNO”

SABATO 23 MARZO 2019 – Biglietti 7 euro, 5 euro
Ore 17.00: “REX, UN CUCCIOLO A PALAZZO”
Ore 18.30: “DOMANI E’ UN ALTRO GIORNO”
Ore 21.00: “DOMANI E’ UN ALTRO GIORNO”

DOMENICA 24 MARZO 2019 – Biglietti 7 euro, 5 
Ore 17.00: “REX, UN CUCCIOLO A PALAZZO”
Ore 18.30: “DOMANI E’ UN ALTRO GIORNO”
Ore 21.00: “DOMANI E’ UN ALTRO GIORNO”

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: