
Festa di primavera per gli studenti di Palestrina. Una passeggiata nella natura con Brain Community
Una mattinata all’insegna della natura per gli alunni di Palestrina. I bambini delle scuole elementari dell’Istituto Barberini hanno salutato l’ingresso della primavera, scoprendo i colori e il loro uso in natura.
Il sentiero all’interno del bosco dell’ex convento di San Francesco (inaugurato da Brain Community a dicembre 2022) è un percorso tra diversi “habitat”: quello del castagneto, dell’uliveto, degli alberi da frutto, del prato.

Ogni “habitat” nasconde tesori e segreti che i bambini hanno potuto scoprire insieme agli insegnanti e ai ragazzi di Brain Community attraverso un gioco di gruppo.
Perché la coccinella è rossa? Perché le farfalle hanno diversi colori? E il ramarro? La lucertola? Domande alle quali hanno trovato risposta con il gioco e la scienza.
È un momento in cui è importante avere coraggio: comunicare alle nuove generazioni che non esistiamo solo noi, esseri umani, ma che condividiamo gli spazi con tante realtà, animali e vegetali, è un dovere - spiegano da Brain Community -. Trasmettere il valore della diversità e dell'equilibrio in natura, in cui siamo solo una tessera di un grande mosaico è un dato inequivocabile. Comunicare che questo equilibrio che è sinonimo di vita/vite molteplici è qualcosa da cui non possiamo prescindere. Si tratta di un impegno tanto più prezioso se pensiamo che oggi, giornata internazionale dell'acqua, ci troviamo a parlare non di acqua ma di siccità, di cambiamenti climatici e di migranti per emergenze climatiche.