Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

title-image

Blog

Fiamme a Cave, le squadre di soccorso evitano una catastrofe

Bellegra, Castel San Pietro, San Vito, Palestrina, Zagarolo. Sono già decine di incendi di grandi dimensioni che si contano dall’inizio di maggio e l’estate deve ancora partire. 

L’ultimo episodio è stato segnalato ieri a Cave  dove l’intervento delle squadre di soccorso ha scongiurato la catastrofe ambientale proprio alle pendici della montagna.

A San Cesareo

Alle 19 circa su segnalazione di bravi cittadini e su attivazione del Soup regionale due squadre della protezione civile sono intervenute presso via del Pratarone e via della Ferrovia supportate dalla encomiabile 16^ VVF di Colleferro, Polizia Municipale di Cave ed una squadra pronto intervento di Enel. Incendio subito domato e bonificato. Attività conclusa alle 20:45.

Da oggi parte la campagna antincendio.

La campagna estiva dello scorso anno è stata caratterizzata da una serie di eventi di particolare rilevanza che hanno richiesto l’adozione di misure straordinarie per garantire una adeguata risposta operativa del Sistema, sia a livello regionale che nazionale. Come sottolineato nelle raccomandazioni, “l’andamento della campagna della scorsa estate ha evidenziato l’esigenza di un ulteriore rafforzamento dell’approccio integrato alla gestione del rischio da incendi boschivi, coinvolgendo ancor più la componente statale”. In tal senso, per la stagione estiva 2022, è stata aumentata la disponibilità della flotta nazionale che, nel periodo di massima attenzione, potrà contare su ulteriori 4 mezzi aerei rispetto alla precedente campagna estiva. In totale la Flotta aerea dello Stato sarà composta da 34 mezzi aerei – di cui 24 del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco (15 Canadair, 5 elicotteri Erickson S64F e altri 4 AB-412) e 10 della Difesa (8 elicotteri delle Forze Armate e 2 elicotteri dei Carabinieri).

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: