Fiamme e paura: centinaia di interventi da Olevano a Colonna
Il picco del caldo e dell’afa registrata oggi coincide anche con quella in cui si è verificato il maggior numero di incendi. Mancano ancora i numeri ufficiali, ma sono già centinaia da questa mattina all’alba i piccoli e grandi roghi segnalati sul territorio da Olevano a Colonna. bruciano i Monti Prenestini, dove si sono registrati piccoli fenomeni spenti rapidamente dalla protezione civile da San Vito Riomano e sul versante di Casape.
A Olevano Romano i vigili del fuoco sono stati impegnati tutta la giornata nello spegnimento di un incendio in Contrada Lanetto, dove è stato avvistato anche il cadavere di una persona scomparsa.
Solo nella giornata odierna nel territorio del Lazio si sono verificati 100 eventi di incendio. Sono 300 le squadre di Protezione Civile Regionale operative in tutto il Lazio. In particolare, 3 elicotteri di Protezione civile da questa mattina sono operativi nello spegnimento dell’incendio che interessa la zona Balduina/Pineta Sacchetti, evacuate case di riposo e abitazioni, il vento non facilita le operazioni di spegnimento. In generale rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (15 giugno-3 luglio 2022), abbiamo avuto 1750 interventi vs 400 del 2021; 300 ore di volo degli elicotteri regionali vs 30 ore di dell’anno scorso (15 giugno-3 luglio); triplicati interventi e incendi (15 giugno-3 luglio).
Gli incendi più pericolosi si sono verificati a Genazzano, nelle campagne in direzione Valmontone e a Colonna, nelle vicinanze della stazione, dove canadair ed elicotteri hanno lavorato ininterrottamente per tenere le fiamme lontano dalle abitazioni.