
Foto e reperti inediti, la riscoperta di Praeneste: grande attesa per la mostra
Praeneste. La riscoperta della città antica tra Ottocento e Novecento” è il titolo della mostra che sarà inaugurata il prossimo 11 febbraio 2023 a Palestrina, nella splendida cornice del Complesso degli Edifici del Foro in Piazza Regina Margherita, recentemente riaperto.
Fotografie e documenti inediti provenienti dai fondi fotografici degli Istituti Stranieri a Roma (American Academy in Rome, British School at Rome, Deutsches Archäologisches Institut) e da alcune delle più importanti sedi archivistiche locali e nazionali costituiscono le fondamenta di una mostra che sarà arricchita dall’esposizione di una selezione di reperti archeologici di provenienza prenestina eccezionalmente concessi dal Museo Nazionale Romano e da altri materiali custoditi nei depositi di Palestrina e mai esposti al pubblico.
Fra essi spicca la corona votiva di Lucio Decumio, uno fra i più antichi documenti attestanti il culto di Fortuna Primigenia a Praeneste già nel periodo medio-repubblicano e parte dell’antica collezione Kircheriana, della quale, su concessione del Museo Nazionale Romano – Terme di Diocleziano, verrà realizzata un modello 3D e una copia in stampa 3D grazie ad una collaborazione tra il Comune di Palestrina e il Consiglio Nazionale delle Ricerche.
La mostra è promossa dal Comune di Palestrina in collaborazione con la Direzione Regionale Musei Lazio del Ministero della Cultura, con il contributo della Regione Lazio e con il patrocinio dell’American Academy of Rome e della British School at Rome.
Ecco il calendario degli appuntamenti:
Conferenza di presentazione del progetto, sabato 28 gennaio ore 16:30 Palestrina (RM), Biblioteca Fantoniana, via Madonna dell’Aquila
Inaugurazione della mostra, sabato 11 febbraio ore 11:00
Palestrina (RM), Complesso degli Edifici del Foro di Praeneste, Piazza Regina Margherita
Info e contatti:
email: praeneste.mostra2023@gmail.com
tel. 380 4951913/ 06 9538100
#museo #palestrina #circuito #archeologia #direzioneregionalemuseilazio #museitaliani #mic #comunedipalestrina