
Francesco e Chiara: due giovani ribelli. A Zagarolo un evento che celebra i due santi
a cura della redazione
Domani, 4 ottobre, si celebra la ricorrenza di San Francesco d’Assisi, patrono della città e d’Italia.
Per l’occasione, la Parrocchia di San Lorenzo di Zagarolo, al termine della messa delle ore 18.00, ha organizzato, in collaborazione con l’associazione culturale e la compagnia teatrale di Palazzo Rospigliosi “La grande famiglia”, una serata dedicata ai santi Francesco e Chiara.
Un monologo con accompagnamento pianistico alla danza chiuderà, infatti, la funzione religiosa. Evento gratuito aperto a tutti.
Quella di Chiara e Francesco è la storia di due giovani che, volgendo lo sguardo al mondo che li circondava, decisero di cambiarlo. Lo fecero dedicandosi agli ultimi: perché nel volto degli ultimi videro il volto di Dio.
Due ragazzi benestanti, colti, imbevuti di letture – soprattutto lui – di nobili cavalieri e amori cortesi. Ma quando un giorno questi due giovani, destinati a ereditare gli onori del loro stato sociale, volsero lo sguardo sulle cose degli uomini, videro un mondo che tradiva il messaggio del Vangelo e lo rifiutarono. Decisero, in momenti diversi, di spogliarsi delle loro ricchezze e, nudi, di abbracciare una nuova vita per gli ultimi.
Quelle di Chiara e Francesco furono due esistenze che si intrecciarono strettamente pur percorrendo, ciascuno dei due santi, cammini differenti.
