Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Fulmini, neve e grandine: panorami natalizi sui Monti Prenestini

a cura della redazione

Pioggia, fulmini, grandine e neve a bassa quota.

La Pasqua si è vestita da Natale in provincia di Roma dove dalla nottata di oggi hna perturbazione ha fatto scattare l’allerta della protezione civile. Sui Monti Prenestini è tornata la neve e tutto il giorno i volontari sono stati a lavoro per liberare le strade dalla coltre bianca.

Segnalati albert caduti ndlle zone interne tra Genazzano, Cave e Rocca di Cave.

Un vortice di bassa pressione, il terzo dall’inizio di aprile, scaturito dall’ingresso sul Mediterraneo di un impulso di correnti di aria fredda dall’Europa centrale si è mosso gradualmente dall’Italia del Nord a quella del Centro e si accinge a interessare anche il Sud. Ha portato forti piogge e temporali nella giornata di venerdì sulla Liguria con accumuli fino a 90mm nel Genovese, poi tra il pomeriggio e la sera anche sulla Toscana con punte di 40mm e durante la notte ancora sulla Toscana, l’Umbria e il Lazio con accumuli fino a 60mm nel Perugino e oltre 40mm nel Viterbese, 85mm sulla provincia di Latina. Assieme ai temporali segnalate anche diverse grandinate, anche intense come nel caso di Ostia dove il litorale è stato completamente imbiancato. Grandine anche a Roma e dintorni mentre in montagna in Appennino la neve è scesa fino a 800/900m ma localmente anche più in basso come ad Avezzano a 700m.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: