Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Funerale Rom style a San Cesareo

Spettacolo insolito quello cui hanno assistito qualche giorno fa a San Cesareo alcuni cittadini in visita ai propri cari nel cimitero di Colle Marcelli. Accompagnato da uno sfarzoso corteo, tra lanci di rose e canti tipici, un defunto di etnia Rom ha fatto ingresso nel cimitero sancesarese a bordo di una carrozza funebre trainata da cavalli.

Al di là dello stupore e della curiosità che può suscitare un evento simile, soprattutto per chi si trova ad assistervi per la prima volta, va detto che l’esperienza della morte è per la comunità rom estremamente sentita e, come tutti gli eventi, viene coinvolta non solo la famiglia ma l’intera comunità.

I riti sfarzosi del funerale hanno uno scopo propiziatorio ed espiatorio nei confronti della morte. Il dolore viene esorcizzato con la forza del gruppo, che partecipa compatto alla veglia (della durata di tre giorni) e che partecipa economicamente alle esequie.

Tra le varie usanze, oltre a quella della libagione che consiste nel versare a terra caffè o alcolici, alcuni gruppi bruciano la roulotte e tutto ciò che apparteneva al defunto, e durante il periodo di lutto (che può durare mesi) il nome dell’estinto non può essere pronunciato.

??RESTA SEMPRE AGGIORNATO: CLICCA MI PIACE ALLA PAGINA MONTI PRENESTINI QUI SOTTO??

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: