
Gal Castelli Romani e Monti Prenestini: al via tre incontri partecipati per lo sviluppo del territorio
a cura della redazione
Paesaggio gustato, paesaggio condiviso, paesaggio prodotto. Sono questi gli argomenti dei prossimi incontri partecipati promossi dal GAL Castelli Romani e Monti Prenestini in partenza il prossimo lunedì 11 settembre 2023.
I WEBINAR
IL PAESAGGIO GUSTATO
Lunedì 11 settembre 2023 il primo appuntamento dedicato alle filiere “Multiprodotto” ad alto valore aggiunto: frutti in guscio, piccoli frutti, erbe aromatiche tra agrobiodiversità, innovazione e gastronomia locale. Per partecipare, dopo essersi iscritti CLICCANDO QUI basterà collegarsi a GOOGLE MEET alle ore 18:00.
IL PAESAGGIO CONDIVISO
Martedì 12 settembre 2023 il secondo incontro dedicato al turismo sostenibile come leva per lo sviluppo e la coesione territoriale. Per partecipare, dopo essersi iscritti CLICCANDO QUI basterà collegarsi a GOOGLE MEET alle ore 16:30.
IL PAESAGGIO PRODOTTO
Mercoledì 13 settembre 2023 il terzo e ultimo incontro dedicato alla permanenza e valorizzazione delle colture arboree tradizionali alleate del paesaggio rurale. La cultura della vite tra tradizione, innovazione e sostenibilità.
Per partecipare, dopo essersi iscritti CLICCANDO QUI basterà collegarsi a GOOGLE MEET alle ore 17:00 o in presenza presso la sede del Consorzio tutela denominazioni Vini Frascati in largo dei donatori di sangue a Frascati.
IL QUESTIONARIO
La Regione Lazio ha pubblicato un nuovo bando finalizzato alla selezione dei Gruppi di Azione Locale (GAL) e delle relative Strategie di Sviluppo Locale per il periodo di programmazione 2023-2027. La finalità dei webinar è quella di consentire al Gal la definizione della strategia di sviluppo in base alle esigenze di chi il territorio locale lo vive e lo interpreta quotidianamente e per questo motivo, come da consuetudine, è prevista una fase di “ascolto” del territorio utile ad includere il mosaico di voci, interessi, dinamiche e aspettative che compongono il tessuto socio economico locale nel processo di selezione e definizione delle strategie su cui investire risorse nei prossimi anni.
Il GAL Castelli Romani e Monti Prenestini ha avviato la fase di concertazione propedeutica alla predisposizione della Strategia di Sviluppo Locale (SSL) nell’ambito della sua attività di animazione territoriale e ascolto attivo. Per dire la propria e dare voce alle proprie idee è possibile COMPILARE IL QUESTIONARIO e promuovere l’iniziativa presso amici e conoscenti.
L’opinione di chi vive e opera nel territorio è importante per delineare la strategia di sviluppo futura dei Castelli Romani e Monti Prenestini.