Genazzano, il pasticcio dell’ospedale di comunità
A pochi giorni dalla presentazione del pnrr, è caos nell’Asl Roma 5 sui progetti presentati nei Monti Prenestini. In particolare in questi giorni tiene banco il caso dell’ospedale di comunità a Genazzano per cui si cerca ancora un edificio adeguato.
La Regione Lazio aveva scelto infatti l’area del deposito Cotral che però non è di proprietà del Comune ma del demanio. Da qui l’indisponibilità dell’immobile, utilizzato attualmente dalla società di trasporti regionale. Risultato? Per ora il progetto salta e il Comune vira su un’idea di Casa comunità, più sostenibile e a misura di cittadino.
L’investimento fa parte del più ampio piano riorganizzativo della sanità laziale che vede impegnati 700 milioni di euro fino al 2026. Il territorio si trasformerà così in porta di accesso alle cure e perno intorno a cui costruire risposte adeguate ai bisogni di salute della comunità. La Regione Lazio ha approvato per i Distretti G5-G6: importo complessivo 13.832.288,4 euro: n. 10 Case della Comunità previste nel Quadro Sanitario Programmatorio relativo alle Reti di prossimità, strutture e telemedicina per l’assistenza sanitaria territoriale, tutte finanziate dal PNRR.