Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Genazzano, la caduta del sindaco dopo appena 2 anni: arriva il commissario


Oggi la maggioranza dei consiglieri ha rassegnati le dimissioni: come si è arrivati alla crisi

Dopo appena due anni di amministrazione il Sindaco Cefaro perde la maggioranza del Consiglio Comunale. L’accordo politico con il PD, unico e principale partito di maggioranza, non ha retto ed il Sindaco è stato sfiduciato. In data odierna al protocollo del Comune hanno presentato le dimissioni 7 dei 12 consiglieri comunali in carica: ai 5 di opposizione si sono infatti aggiunti i 2 consiglieri del PD Maggio e Morelli.

Quella di Cefaro è stata un’amministrazione caratterizzata da forti litigi interni sin dall’avvio del mandato. In meno di 2 anni si sono registrate le dimissioni dei 3 consiglieri comunali maggiormente votati: Morelli (quota PD), Maggio (quota PD) e Silvi , le dimissioni o la revoca di 4 assessori Morelli, Maggio, Silvi e Di Valeriano e l’abbandono del gruppo di maggioranza di due consiglieri: Sebastianelli e Trifogli. Uno stillicidio culminato con uno scambio di accuse gravissime attraverso manifesti e corrispondenza tra il PD, il partito che più di altri ha contribuito all’elezione del Sindaco, ed il primo cittadino. Ora si apre una fase nuova. Si attende la nomina di un commissario, lo scioglimento del consiglio comunale e l’indizione di nuove elezioni, al termine delle quali, Genazzano eleggerà il suo nuovo Sindaco.