Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Genazzano, la piccola Loreto: oggi le celebrazioni per la Venuta

E’ uno dei culti più importanti nel Lazio e il più antico nei Monti Prenestini. Dopo la pausa covid quest’anno torneranno gli eventi e le manifestazioni di culto per la Madonna del Buon Consiglio. L’apertura dei festeggiamenti sarà salutata dal ritorno del Mercatino di San Marco. Oggi, 25 Aprile, si celebra la Venuta della Madre Santissima con una messa che sarà celebrata dal vescovo Mauro Parmeggiani: appuntamento alle 18.

LA STORIA DEL CULTO E I MIRACOLI

Molto sentita a Genazzano è la festa del 25 aprile, in ricordo “del- l’apparizione” del quadro della Madonna del Buon Consiglio avvenuta il 25 aprile 1467 quando quest’ immagine, accompagnato da un fascio di luce prese il volo da una Chiesetta di Scutari, in Albania per sfuggire all’attacco dei Turchi e posarsi da noi. Da quel giorno molte persone erano solite recarsi in pellegrinaggio nella pic- cola chiesina di Genazzano a piedi, fermandosi a riposare nella piazza dove accendevano grandi fuochi per scaldarsi e illuminare la notte: i famosi “Fuochi di San Marco”, perché in quel giorno si ricorda questo santo.

Ancora oggi nelle varie piazzette, per tradizione, si accendono i fuochi, per rievocare i tempi passati, anche se i pellegrini non vengono più durante la notte. Durante la mattinata si svolge la fiera delle merci e per tutta la giornata si celebrano messe solenni presso il Santuario della Madonna del Buon Consiglio.

L’