Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

title-image

Blog

Genazzano ricorda Cecilia, la coraggiosa contadina uccisa dalla guerra

Sabato 29 ottobre alle ore 17.30 nel vicolo Soglia  si svolgerà la cerimonia per la posa di una pietra d’inciampo dedicata a Cecilia D’Attilia, proprio lì dov’è nata. 

a Palestrina

La storia di Cecilia inizia il 7 aprile del 1921, quando decise di sposare Nazareno Andreani, suo compaesano, anch’egli contadino. L’anno successivo Cecilia, incinta del suo primo figlio, è testimone di un terribile evento: suo suocero Antonio Andreani sta tornando dalle campagne col fucile da caccia in spalla e nei pressi della “Porta” due fascisti squadristi intenzionati a partecipare alla marcia su Roma gli intimano di consegnare loro il fucile. Antonio si oppone e ne segue una colluttazione durante la quale parte un colpo che ferisce a morte uno dei fascisti. Antonio, preoccupato, è consapevole di eventuali rappresaglie. Si nasconde in una stalla ma viene trovato dai fascisti. Insieme a lui c’è Cecilia che assiste all’omicidio del suocero e che viene risparmiata solo per il suo stato di gravidanza.

La storia arriva fino al 15 febbraio 1944. Cecilia abita nelle campagne perchè la sua casa in paese è occupata dai tedeschi.

Quel giorno i soldati stranieri sono in fuga e inizia il bombardamento. Cecilia nella notte trova rifugio in una cantina di Vicolo Suoia, usata come rifugio. Giuseppina, sua nipote, corre a esortare sua zia ad affrettarsi ma Cecilia arranca. È in quel momento che si sente un tonfo assordante: Cecilia viene colpita in pieno. Di lei si occuperanno due donne del paese testimoni della tragedia, con il compito di ricomporre i pochi brandelli rimasti. È il 16 febbraio del 1944.

La cerimonia di domani – si legge in una nota di Genazzano in comune – è un primo passo in attesa che al suo nome e al suo ricordo venga riconosciuta l’intitolazione di una piazza nel nostro paese.  Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare. Alla cerimonia seguirà un piccolo aperitivo. A Cecilia vittima della guerra”.