
Giornata di caos a Termini: treni cancellati e stop alla circolazione
a cura della redazione
Mattinata di passione per i pendolari. A causa del terremoto che si è registrato oggi, 27 settembre, nella zona dei Campi Flegrei a Napoli, è stata sospesa la circolazione ferroviaria sospesa a partire dalle 4.30. I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali hanno subito ritardi e cancellazioni.

Nel nodo di Napoli, la circolazione ferroviaria è sospesa, in via precauzionale, a Napoli Centrale e sulle linee Alta Velocità Roma – Napoli – Salerno, Napoli – Villa Literno, Napoli – Aversa e Napoli – Torre Annunziata per consentire la verifica dello stato della linea a seguito di un evento sismico che ha interessato la zona. In sostanza, i treni verso Roma hanno subito gravi rallentamenti.
“A seguito delle verifiche di sicurezza in corso sulla rete ferroviaria – si apprende da Ferrovie dello Stato – si va verso il ripristino graduale della circolazione. Da poco, infatti, è stato riattivato il binario verso Roma che consentirà nell’immediato la partenza dei treni ad alta velocità fermi dalle 5 e a seguire, progressivamente, anche di tutti gli altri convogli regionali. Semaforo verde anche per la linea 2 della metropolitana di Napoli: riaperta la tratta Campi Flegrei-Pozzuoli in entrambe le direzioni di marcia”. Tradotto rallentamenti fino a 180 minuti. “In corso la riprogrammazione del servizio ferroviario con cancellazioni e limitazioni”, ha spiegato Ferrovie.