
Giornata per la consapevolezza sull’autismo, convegno dell’Asl. E Valmontone si tinge di blu
Un nuovo modello di integrazione tra servizi di primo e secondo livello. In occasione della Giornata Mondiale per la consapevolezza sull’autismo 2019 la Asl Roma 5, in rete con altre Istituzioni, ha presentato oggi un nuovo modello di integrazione tra servizi di primo e secondo livello.
La splendida cornice della Sala del Cenacolo della Camera dei Deputati ha ospitato l’evento “Luci ed ombre tra linee guida e mondo reale” al quale hanno partecipato autorità, rappresentanti di associazioni di familiari, università ed esperti del settore.

L’obiettivo del progetto è quello di dare vita ad un nuovo sistema in grado di migliorare i livelli di prestazione garantendo procedure diagnostiche e trattamenti personalizzati che abbiano evidenze scientifiche; la diagnosi e presa in carico nei primi 24/36 mesi di vita ma non solo. Il modello prevede la nascita e la strutturazione di percorsi di cura anche per le persone che hanno ricevuto tardivamente la diagnosi o che sono in età adulta. Tutto ciò attraverso una stretta rete di collaborazioni tra i pediatri, i servizi territoriali, l’università e i centri di II livello d’eccellenza.
Il futuro in ambito sanitario è legato a riconoscimento e intervento precoce e sul miglioramento dei fattori protettivi. Sia a livello nazionale che internazionale, è aumentata l’attenzione sui disturbi del neurosviluppo, privilegiando la scelta di trattamenti supportati da evidenze scientifiche e ponendo particolare rilievo al burden familiare. Questa iniziativa propone un modello d’integrazione tra servizi di primo e secondo livello, la condivisione dei percorsi di cura con i sistemi familiari e con il contesto sociale ed educativo di appartenenza. La sfida sull’autismo può essere vinta solo attraverso un coinvolgimento professionalizzato fra sistemi educativi, sanitari e sociali, nonché attraverso un monitoraggio sistematico dei percorsi di cura al fine di ridurre al minimo il carico alla famiglia e al disabile.
INIZIATIVE ANCHE A VALMONTONE
Per l’occasione il Comune di Valmontone aderisce alla campagna mondiale “Light it up Blue”, illuminando di blu il Labicano, simbolo della città sulla Fontana del Colle, e per volere del sindaco Alberto Latini, della consigliera delegata alle politiche sociali Floriana Nardecchia e di tutta l’amministrazione anche le stanze del Palazzo Comunale si tingono di blu, per dimostrare la vicinanza delle istituzioni, per accendere un riflettore sull’Autismo, informando chi non sa, perché non coinvolti personalmente, e sensibilizzando tutti su questo tema, per diffondere la cultura dell’inclusione sociale e rispetto delle diversità per essere vissute come una ricchezza per l’intera comunità.
??RESTA SEMPRE AGGIORNATO: CLICCA MI PIACE ALLA PAGINA MONTI PRENESTINI QUI SOTTO??